Numero di articoli: 3050

Nella festa di Cristo Re

"Ma come risponderemmo se il Signore ci domandasse: tu, mi lasci regnare dentro di te"? Vi proponiamo la meditazione di san Josemaría letta in italiano e degli spunti per meditare sulla festa di Cristo Re.

Dall'Opus Dei

Ramón Goyarrola: il nuovo vescovo di Helsinki e le sfide di una delle diocesi più piccole del mondo

Ramón Goyarrola è stato nominato recentemente da papa Francesco vescovo di Helsinki. La storia di questo sacerdote dell’Opus Dei, che vive in Finlandia da quasi venti anni, è stata raccontata sul web e sulla carta stampata. In questo articolo è possibile trovare un breve profilo biografico di Ramón Goyarrola. Il video è stato prodotto da "Storie Straordinarie".

Ufficio stampa

Chiese domestiche, problemi universali (5): Come far crescere l’amore dopo 15 anni di matrimonio?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La quinta domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come far crescere l’amore dopo 15 anni?

Testimonianze

27. L’annuncio è per tutti

Il ciclo di catechesi sullo zelo apostolico può essere sintetizzato in quattro punti. Nell'udienza di oggi papa Francesco si è concentrato sul secondo aspetto: è per tutti, l’annuncio cristiano è gioia per tutti.

Dal Papa

Tema 17. La Chiesa e il mondo

La Chiesa è inseparabilmente umana e divina. Vive e agisce nel mondo però il suo fine e la sua forza non sono in questa terra, ma nel Cielo. La Chiesa cerca esclusivamente la salvezza dell’umanità ma si preoccupa anche delle questioni temporali. Ogni fedele cristiano partecipa alla missione della Chiesa secondo la sua condizione e la sua vocazione. I laici sono chiamati a santificare il mondo dall’interno. La Chiesa non può né deve sostituirsi allo Stato ma neanche può né deve essere estranea al mondo.

Vita cristiana

Messaggio di papa Francesco per la VII Giornata Mondiale dei Poveri

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la VII Giornata Mondiale dei Poveri, dal titolo: «Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7).

Dal Papa

"Che il vostro cuore batta all’unisono con quello del Signore"

Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma. Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata dal celebrante, il vescovo mons. Andrés Gabriel Ferrada Moreira, Segretario del Dicastero per il Clero.

Dall'Opus Dei

Formazione cristiana e bimbi piccoli: come fare?

Chi ha figli, specialmente le mamme, spesso è in difficoltà quando bisogna partecipare a un ritiro spirituale o a un’attività di formazione cristiana che duri più di un giorno. Due mamme raccontano una nuova esperienza: un’attività di formazione di qualche giorno con servizio di babysitting incluso.

Testimonianze

Roberto e Daniele, due italiani diaconi

Roberto e Daniele sono due fedeli aggregati dell’Opus Dei, vengono dai due opposti poli dell’Italia e sono di due generazioni differenti, ma sabato entreranno insieme nel sacramento dell’ordine sacerdotale venendo ordinati diaconi. In questo articolo abbiamo raccolto la loro testimonianza.

Messaggio del prelato (15 novembre 2023)

Il prelato dell’Opus Dei comunica che nel corso del 2024 avranno luogo le Settimane di lavoro nelle regioni del mondo in cui è presente la prelatura, come preparazione al Congresso Generale Ordinario del 2025.