"Il vero potere è il servizio”. Una storia di giovani napoletani
Il racconto di due progetti di volontariato nati dall'iniziativa dei ragazzi dell'Accademia Monterone, gestita dall'I.P.E.
La famiglia: uomo e donna
"L’esperienza ce lo insegna: per conoscersi bene e crescere armonicamente l’essere umano ha bisogno della reciprocità tra uomo e donna". La differenza e la complementarietà tra uomo e donna secondo Papa Francesco.
Il Papa indice il Giubileo della Misericordia
Papa Francesco ha indetto un Anno giubilare, dedicato alla Misericordia di Dio, "fonte di gioia, di serenità e di pace". Presentiamo il documento d'indizione.
Il n. 58 di “Romana”, bollettino della Prelatura
Il centenario della nascita del beato Álvaro, l’apertura di nuovi centri dell’Opus Dei, l’ordinazione di diaconi e sacerdoti e le indulgenze per i cooperatori sono alcune delle notizie contenute nel numero 58 del bollettino della Prelatura.
La missione della Chiesa
In un incontro a Sidney Álvaro del Portillo spiegava come lo scopo di ogni cristiano sia ricordare che "questo è il cammino, questo è l'Agnello di Dio".
La carità cristiana nel modo di parlare
Mormorare, criticare o diffondere dicerie può essere occasione per mancare gravemente alla carità. Questo editoriale vuol fare eco all’invito di Papa Francesco a non parlare la “lingua dell’ipocrisia”.
Il Prelato: "Il Signore soffre per amore"
Vi proponiamo un estratto della "tertulia" che il Prelato dell'Opus Dei ha tenuto con gli universitari che hanno celebrato la Settimana Santa a Roma per l'Univ 2015.
Hanada, araba cristiana: “Dai ritiri spirituali ricavo la forza”
Hanada Nijim Noursi insegna in una scuola. Abita a Gerusalemme ed è cristiana luterana. In questa testimonianza spiega perché ha voluto essere cooperatrice dell’Opus Dei.
Tutti i discorsi e omelie di Papa Francesco per la Settimana Santa
Riportiamo in questo articolo tutti i testi e le omelie pronunciate da Papa Francesco durante la Settimana Santa del 2015.
Le carezze di Dio
"Quando arriva una malattia non dobbiamo pensare che sia Dio a mandarci un castigo, una condanna". Sono le parole del beato Álvaro del Portillo pronunciate durante un incontro in Australia.