Numero di articoli: 3176

Messaggio del prelato (10 agosto 2019)

Dal Canada mons. Fernando Ocáriz ci invita a curare con particolare attenzione l’orazione personale e chiede allo Spirito Santo di rinnovare costantemente il nostro modo di pregare.

Amare la libertà | Mons. Fernando Ocáriz

Come è possibile fare liberamente quello che non ci piace fare? Il prelato dell'Opus Dei parla della libertà interiore durante un incontro famigliare con persone e amici dell'Opus Dei a Roma che si è tenuto nel dicembre 2017.

Dal prelato

Commento al Vangelo: L’amministratore fedele e saggio

Vangelo della 19ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al Vangelo.

5. «Nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina!»

Qualunque siano i segni della sua volontà, Dio ama manifestarsi nella relazione. In questa udienza papa Francesco spiega che "Gesù sempre tende la mano, sempre cerca di sollevare, di fare in modo che la gente guarisca".

Vita cristiana

La luce della fede (XIII): L’altra parte della storia: morte e risurrezione

Che cosa hanno a che vedere la morte e la risurrezione di Cristo con la pienezza di vita che tanto desideriamo? La morte è l’unico limite al progresso? Perché è tanto decisiva la risurrezione di Gesù? In che cosa consistono il cielo nuovo e la terra nuova?

Lettera di papa Francesco ai sacerdoti

In occasione del 160° anniversario della morte del santo curato d'Ars, papa Francesco ha inviato questa lettera a tutti i sacerdoti del mondo.

Dal Papa

"È molto più gratificante di tutte le ricchezze del mondo”

Xavier Aldekoa, corrispondente africano per La Vanguardia e altri mezzi di comunicazione, firma questo reportage sulla ginecologa congolese Céline Tendobi, che nell’ospedale Monkole lotta per migliorare le condizioni sanitarie delle donne.

Testimonianze

Ha trovato una compagnia per mia sorella

Mia sorella è rimasta vedova e, ritrovandosi sola, era entrata in depressione.

Favori

Le intenzioni di preghiera del Papa per agosto 2019

In questo mese di agosto papa Francesco chiede di pregare per tutte le famiglie.

Dal Papa

Giocare per vivere: riposo e tempo libero (I)

Giocare è necessario per fruire appieno della vita. Si impara inoltre a vincere e a perdere, a usare l’immaginazione, a stare con gli altri…e persino a avere un rapporto con Dio.