12. La prudenza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della prudenza, sottolineando che "la persona prudente è creativa: ragiona, valuta, cerca di comprendere la complessità del reale e non si lascia travolgere dalle emozioni, dalla pigrizia, dalle pressioni, dalle illusioni".
11. L'agire virtuoso
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'agire virtuoso, che "in questi nostri tempi drammatici, dovrebbe essere riscoperto e praticato da tutti". Preghiamo per papa Francesco nell'undicesimo anniversario del suo pontificato (13/03/2013 - 13/03/2024)!
10. La superbia
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della superbia, sottolineando che "di tutti i vizi, è gran regina".
9. L’invidia e la vanagloria
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi parlando dell'invidia e della vanagloria, due vizi capitali "che troviamo nei grandi elenchi che la tradizione spirituale ci ha lasciato".
8. L'accidia
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi approfondendo un vizio capitale che spesso passa sotto silenzio: l'accidia, che letteralmente dal greco significa "mancanza di cura".
7. La tristezza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della tristezza, "un abbattimento dell’animo, un’afflizione costante che impedisce all'uomo di provare gioia per la propria esistenza".
30 frasi di papa Francesco sulla passione per l'evangelizzazione
Papa Francesco ha recentemente concluso il ciclo di catechesi sul tema della passione per l'evangelizzazione. Abbiamo selezionato trenta frasi tratte dalle sue catechesi.
5. L’avarizia
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'avarizia, sottolineando che è "un vizio trasversale che spesso non ha nulla a che vedere con il saldo del conto corrente".
4. La lussuria
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù approfondendo la lussuria, che "depreda, rapina, consuma in tutta fretta, non vuole ascoltare l’altro ma solo il proprio bisogno e il proprio piacere".