Numero di articoli: 353

18. Speranze del mondo e speranza della Croce

Il Papa durante l'udienza generale ha evidenziato che "quando scegliamo la speranza di Gesù, a poco a poco scopriamo che il modo di vivere vincente è quello del seme, quello dell’amore umile. Non c’è altra via per vincere il male".

Vita cristiana

17. Rendere ragione della speranza che è in noi

Il Papa durante l'udienza generale ha invitato i fedeli a leggere con attenzione la prima Lettera di Pietro: "La nostra speranza non è un concetto, non è un sentimento, non è un telefonino, non è un mucchio di ricchezze! La nostra speranza è una Persona, è il Signore Gesù".

Vita cristiana

16. La speranza contro ogni speranza

Il Papa durante l'udienza generale ha invitato i fedeli a "chiedere al Signore la grazia di rimanere fondati non tanto sulle nostre sicurezze, sulle nostre capacità, ma sulla speranza che scaturisce dalla promessa di Dio".

Vita cristiana

15. Una speranza fondata sulla Parola

Il Papa durante l'udienza generale ha ricordato che "chi sperimenta nella propria vita l’amore fedele di Dio e la sua consolazione è in grado, anzi, in dovere di stare vicino ai fratelli più deboli e farsi carico delle loro fragilità".

Vita cristiana

14. Lieti nella speranza

Il Papa durante l'udienza generale ha ribadito che "amare è apprezzare le piccole cose di ogni giorno".

Vita cristiana

13. La Quaresima cammino di speranza

Il Papa, durante la prima udienza generale della Quaresima, ha sottolineato che "non andiamo in Paradiso in carrozza. La salvezza richiede il nostro “sì” all'amore di Gesù".

Vita cristiana

12. Nella speranza ci riconosciamo tutti salvati

Il Papa durante l'udienza generale ha parlato della cura del creato e di come la misericordia di Dio risani "tutto ciò che l’uomo ha deturpato".

Vita cristiana

11. La speranza non delude

Il Papa durante l'udienza generale ha ricordato che la speranza non emargina, non esclude nessuno.

Vita cristiana

10. La speranza fonte del conforto reciproco e della pace

Il Papa durante l'udienza generale ha esortato i fedeli a stare vicino a chi cade nella disperazione.

Vita cristiana

9. L’elmo della speranza

La nostra risurrezione e quella dei cari defunti non è una cosa che potrà avvenire oppure no, ma è una realtà certa, in quanto radicata nell’evento della risurrezione di Cristo. Il Papa durante l'udienza generale ha esortato i fedeli a non dubitare anche se la morte mette alla prova la nostra fede.

Vita cristiana