La preghiera per l’unità dei cristiani
"L’unità può giungere solo come frutto della preghiera". Nel cuore dell'Ottavario per l'unità dei cristiani (18 - 25 gennaio) papa Francesco dedica la catechesi al tema di questo tempo di riflessione: “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”.
21. La preghiera di lode
Nel "momento di apparente fallimento, dove tutto è buio, Gesù prega lodando il Padre". Papa Francesco in questa catechesi approfondisce la preghiera di lode a Dio.
Le parole di papa Francesco nei giorni di Natale 2020
"Gesù è uno di noi"! In questo articolo sono raccolte le parole di papa Francesco pronunciate in questo tempo di Natale, dalla catechesi di mercoledì 23 dicembre all'Angelus del 6 gennaio 2021.
20. La preghiera di ringraziamento
"La preghiera di ringraziamento comincia sempre da qui: dal riconoscersi preceduti dalla grazia". Nell'ultima udienza del 2020 papa Francesco approfondisce il senso della preghiera di ringraziamento.
19. La preghiera di intercessione
"Chi non ama il fratello non prega seriamente": in questa catechesi papa Francesco spiega il senso della preghiera di intercessione.
18. La preghiera di domanda
La preghiera è una dimensione propria di tutti gli uomini e di tutte le donne di tutti i tempi: "non dobbiamo scandalizzarci se sentiamo il bisogno di pregare". Papa Francesco approfondisce che cos'è la preghiera di domanda.
17. La benedizione
Il mondo inizia con una benedizione di Dio. In questa catechesi sulla preghiera papa Francesco approfondisce il senso cristiano della benedizione.
16. La preghiera della Chiesa nascente
La Chiesa primitiva trovava "nelle riunioni di preghiera la base e l’impulso per l’azione missionaria". La preghiera sin da subito è stata un tratto fondamentale della vita della Chiesa, insieme all'insegnamento degli apostoli, la custodia della comunione e la frazione del pane.
15. La Vergine Maria donna orante
Maria "aspetta che Dio prenda le redini del suo cammino e la guidi dove Egli vuole".
14. La preghiera perseverante
Chi prega non è mai solo: per questo motivo la preghiera deve essere tenace.