La luce della fede (IV): Quel flusso trinitario di amore
Il Mistero della Trinità cambia profondamente la nostra visione del mondo perché rivela come l'Amore sia il tessuto stesso della realtà.
Una porta che si apre al mistero: il simbolo atanasiano
Il simbolo atanasiano – conosciuto anche dalle sue prime parole “Quicumque vult” – è un compendio di verità di fede sulla Santissima Trinità e sull’Incarnazione. San Josemaría aveva l’abitudine di recitare e meditare questo testo la terza domenica di ogni mese come devozione al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Audio di vita cristiana: Dare del "tu" a Dio (festa della SS. Trinità)
Ci soffermiamo mai a dare del "tu" a Dio? A rivolgerci a lui come un vero papà?
Commento al Vangelo: Santissima Trinità
Vangelo della Solennità della Santissima Trinità (Ciclo C) e commento al vangelo.
Festa della Santissima Trinità
Domenica 16 giugno 2019 la Chiesa festeggia la solennità della Santissima Trinità. Offriamo in proposito alcuni testi di san Josemaría, un suo video e un approfondimento dottrinale.
TEMA 5. La Santissima Trinità
È il mistero centrale della fede e della vita cristiana. I cristiani sono battezzati nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Per la strada, sei tempio della Trinità
Noi uomini possiamo parlare con Dio di fronte al Tabernacolo o quando ci comunichiamo. Però san Josemaría spiega in questo video che anche quando camminiamo per la strada, nel lavoro, in casa, possiamo essere tempio dove vive Dio: "Cercami dentro di te, che sono lì".
Lettera del prelato (giugno 2007)
Pubblichiamo la lettera di mons. Javíer Echevarría ai fedeli dell'Opus Dei. Questo mese il Prelato scrive sul mistero della Trinità e dell'Eucarestia.