Giorgia Morese, cooperatrice: Vivere d'arte con Dio
Giorgia ha conosciuto "zio" san Josemaría e l'Opus Dei grazie a un libro di Pippo Corigliano. In questa testimonianza racconta della sua fede, della sua famiglia e del suo percorso lavorativo, dal teatro alla creazione di borse e alle gallerie d'arte di Pietrasanta. Spiega inoltre che cos'è per lei un cooperatore dell'Opus Dei.
Apprezzare il panorama | Daniele Luongo, comunicazione ELIS
"Perfino in quei grattacapi puoi diventare santo!" Daniele è un cooperatore dell'Opus Dei e lavora in ELIS per conto dell'agenzia di comunicazione Save The Cut. In questa intervista racconta di come ha scoperto il messaggio di san Josemaría e in che modo ciò ha cambiato la sua vita oggi, che è cooperatore dell'Opus Dei.
Cosa significa prendersi cura per Loreta e Simona
Da venerdì 26 a domenica 28 gennaio 2024 hanno avuto luogo le Giornate di studio per Professioniste della cura, dal titolo “Custodire la gente, avendo cura di ogni persona” promosse e organizzate dalla Fondazione OIKIA. In questo articolo Loreta e Simona condividono la loro esperienza di queste giornate.
Chiese domestiche, problemi universali (8): Come far crescere l’amore dopo 40 anni di matrimonio?
In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. L’ottava domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come far crescere l’amore dopo 40 anni?
Video: L'amore quaggiù | Cinque ragazzi parlano di amore umano, fidanzamento e celibato
Esiste l'amore per sempre? A cosa serve il fidanzamento? Qual è il segreto dell'amicizia? Luca, Beatrice, Gabriele, Marta e Francesco Maria raccontano di come vivono le loro relazioni di amore e amicizia.
Chiese domestiche, problemi universali (7): Come rimanere vicini ai propri figli quando crescono?
In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La settima domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: Come rimanere vicini ai propri figli quando crescono?
Film per i 30 anni del Campus Bio-Medico: "Sognate e la realtà supererà i vostri sogni"
In occasione del trentennale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, è stato realizzato un film che racconta l’identità di questa istituzione, nata dal sogno del beato Álvaro del Portillo.
Non un cambiamento radicale ma un cambio di prospettiva
Maria Paola è una musicista e regista teatrale. Svolge anche attività didattica, insegnando al conservatorio teoria e tecnica dell'interpretazione scenica, in un corso rivolto agli studenti di canto lirico.
“Paraboliamone”, intervista al curatore Sergio Destito
In che modo le parole di Gesù sono ancora vive oggi? Il libro “Paraboliamone. Riflettiamo sul senso della vita”, pubblicato da Edizioni Ares e curato da Sergio Destito, cerca di rispondere a questa domanda attraverso le parole di Maurizio Botta, Mariano Fazio, Giulio Maspero, Fabio Rosini, Serafino Tognetti e Ilaria Vigorelli. “Paraboliamone. Riflettiamo sul senso della vita” è disponibile sul sito delle Edizioni Ares e in tutti gli store digitali.
Al Signore chiedo solo queste due cose
Ettore è un ufficiale dell’esercito italiano che ha conosciuto l’Opus Dei grazie a un suo collega. In questa testimonianza racconta in che modo l’Opera lo aiuta a vivere giorno per giorno.