Numero di articoli: 356

Procurare felicità agli altri imparando dalle diversità

"Il vero modo di essere felici è quello di procurare felicità agli altri imparando dalle diversità". È quello che un gruppo di ragazze universitarie di Madrid ha provato a fare proprio lo scorso luglio 2015 a Palermo, ospiti nella Residenza Universitaria Rume di Arces. È ormai il quarto anno che si svolge questa attività di volontariato, alla quale hanno partecipato studentesse spagnole e italiane.

Testimonianze

L’orto urbano della business school

“Mettiamo radici” offre a giovani provenienti da sacche disagiate della Città, l’opportunità di effettuare un percorso educativo a contatto con la natura tramite attività laboratoriali e imprenditoriali che mettono al centro la persona e il bene comune.

Etimoé-Makoré: la scuola delle famiglie

In un quartiere periferico di Abidjan, in Costa d’Avorio, parecchie famiglie sono impegnate a portare avanti il progetto Etimoé-Makoré, una scuola dove i figli possano continuare a migliorare l’educazione che ricevono in casa.

Testimonianze

Il mondo sotto la Stazione Ostiense

Ogni martedì sera i ragazzi della residenza universitaria RUI di Roma, si uniscono ai volontari di un'associazione per portare da mangiare ai senzatetto che vivono nei pressi della stazione Ostiense. «Si è certi, allora,– racconta Pietro – di non aver perso tempo o energie, ma di essere diventati immensamente ricchi, di essersi messi in gioco sul serio».

Testimonianze

Basta cominciare (4): Imparare a perdonare

Nel proclamare l’anno giubilare della misericordia, Papa Francesco ha ricordato che noi cristiani dobbiamo farci carico dell’annuncio gioioso del perdono, pur sapendo che a volte la riconciliazione è difficile. Diverse persone che hanno avuto il coraggio di perdonare, appaiono nel quarto video della serie “Basta cominciare. Alcune maniere per aiutare gli altri”.

Testimonianze

Emanuela e Pierluigi, 25 anni insieme festeggiati con il quartiere

​Il mondo Elis e il quartiere di san Giovanni in Collatino a Roma si sono mobilitati per festeggiare le nozze d’argento di due soprannumerari: Emanuela e Pierluigi Bartolomei, da anni preside della Scuola di formazione.

Testimonianze

Gli studenti del Quebec raccolgono fondi per i profughi siriani

Le catastrofi naturali e i conflitti armati ci rendono più consapevoli delle necessità delle popolazioni che le subiscono; inoltre ci rendono più sensibili all’importanza della solidarietà tra i popoli, rafforzati dallo spirito della carità cristiana.

Testimonianze

#insiemeperilquartiere

​Il 14 maggio, nonostante la pioggia battente, circa 40 tra allievi e allieve, dipendenti e familiari del Centro ELIS e residenti del quartiere si sono dati appuntamento per ripulire la piazza e le vie limitrofe.

Basta cominciare (3): Allargare la tua famiglia

Papa Francesco ci invita a vivere la cultura dell’accoglienza, dell’incontro, e a mettere un freno alla cultura dello scarto. In questo terzo video della serie “Basta cominciare. Come aiutare gli altri” si vedono alcune conseguenze del tentativo di allargare il cuore e la propria famiglia.

Testimonianze

Sette giorni alla Piccola Casa della Divina Provvidenza

Alessandro ha passato una settimana al Cottolengo di Torino, insieme ad altri cinque amici della residenza Torrescalla di Milano, per aiutare gli operatori socio-sanitari e stare vicino agli ospiti. Ci ha raccontato come siano partiti in sei e, al ritorno, fossero «altri sei, diversi da prima».

Testimonianze