La festa di San Giuseppe
Il fondatore dell'Opus Dei aveva una grande devozione per il santo Patriarca. Riportiamo alcuni testi e video per prepararsi alla sua festa che si sta avvicinando.
12. San Giuseppe patrono della Chiesa
Nell'ultima catechesi su san Giuseppe, papa Francesco ci ricorda come possiamo imparare dal Santo Patriarca ad amare i beni più importanti della Chiesa: il Bambino e sua madre; i Sacramenti e il popolo di Dio; i poveri e la nostra parrocchia.
Ebook gratuito: Catechesi su san Giuseppe
"E anche noi dobbiamo imparare da Giuseppe a “custodire” questi beni: amare il Bambino e sua madre; amare i Sacramenti e il popolo di Dio; amare i poveri e la nostra parrocchia." Un ebook gratuito in cui è raccolto il ciclo di catechesi di papa Francesco sulla figura di san Giuseppe.
11. San Giuseppe patrono della buona morte
In questa nuova catechesi papa Francesco approfondisce la devozione che i cristiani hanno da sempre per san Giuseppe come patrono della buona morte.
10. San Giuseppe e la comunione dei santi
In questa catechesi papa Francesco approfondisce la figura di san Giuseppe e la comunione dei santi, "il legame che ci unisce tutti, fra noi e noi con Cristo".
8. San Giuseppe padre nella tenerezza
Gesù nella sua predicazione parla spesso della figura del Padre, ed "è bello pensare che il primo a trasmettere a Gesù questa realtà sia stato proprio Giuseppe".
5. San Giuseppe, migrante perseguitato e coraggioso
Partendo dalla descrizione fornita dall'Evangelista Matteo che vede san Giuseppe come un migrante perseguitato e coraggioso, papa Francesco contrappone la sua premura e il suo coraggio all'insicurezza e alla ferocia di Erode. Catechesi sul coraggio di san Giuseppe.
4. San Giuseppe uomo del silenzio
Perché san Giuseppe non parla nel Vangelo? Papa Francesco trova la risposta a questa domanda in Sant'Agostino: «Nella misura in cui cresce in noi la Parola – il Verbo fatto uomo – diminuiscono le parole». Catechesi sul silenzio di san Giuseppe.
2. San Giuseppe nella storia della salvezza
Nella storia della salvezza san Giuseppe ha un ruolo apparentemente marginale. In lui tutti possono vedere "l’uomo della presenza quotidiana, della presenza discreta e nascosta, un intercessore, un sostegno e una guida nei momenti di difficoltà".
1. San Giuseppe e l’ambiente in cui è vissuto
Oggi papa Francesco ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi su san Giuseppe, a poche settimane dalla chiusura dello speciale anno dedicato al Santo Patriarca. San Giuseppe "ricorda a ciascuno di noi di dare importanza a ciò che gli altri scartano".