Le intenzioni di preghiera del Papa per novembre 2016
Il Video del Papa è un’iniziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.
Raggiungere la santità nell'unità
Alla nostra Madre del Cielo, Regina di tutti i Santi, affidiamo le nostre intenzioni e il dialogo per la ricerca della piena comunione di tutti i cristiani, affinché siamo benedetti nei nostri sforzi e raggiungiamo la santità nell’unità.
34. Accogliere lo straniero e Vestire chi è nudo
La solidarietà verso i migranti “ci profuma l’anima e ci fa cambiare”. Così il Papa all’udienza generale tenuta stamani in Piazza San Pietro. Francesco ha proseguito la catechesi sulle opere di misericordia chiedendo a tutti i cristiani di accogliere i migranti che fuggono da condizioni di vita disumane.
33. Dar da Mangiare agli affamati. Dar da bere agli assetati
Papa Francesco ha tenuto oggi in Piazza San Pietro la consueta udienza generale del mercoledì svolgendo la catechesi sul tema: “Dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati”
32. Le Opere di Misericordia corporali e spirituali
All’udienza generale di stamane in Piazza San Pietro il Papa ha svolto la sua catechesi sulle opere di misericordia corporali e spirituali.
Le intenzioni di preghiera del Papa per ottobre 2016
Il Video del Papa è un’iniziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.
Il Papa in Georgia
I principali interventi di Papa Francesco durante il viaggio apostolico in Georgia
Fede e servizio
Il servizio riassume in sé tutto lo stile di vita cristiano: servire Dio nell’adorazione e nella preghiera; essere aperti e disponibili; amare concretamente il prossimo; adoperarsi con slancio per il bene comune.
Il viaggio del Papa in Georgia e Azerbaijan
Dal 30 settembre al 2 ottobre Papa Francesco sarà impegnato in un viaggio apostolico. In questo articolo potrete leggere il programma e i testi degli incontri principali.
31. Il Perdono sulla croce
La Chiesa è per tutti: buoni e cattivi, perché così agisce la salvezza di Dio. Lo ha spiegato Papa Francesco nella catechesi dell’udienza generale in Piazza San Pietro, durante la quale si è soffermato sul perdono di Cristo e sul suo sacrificio per la nostra salvezza.