8. La preghiera di Davide
La preghiera ci dà nobiltà: essa è in grado di assicurare la relazione con Dio, che è il vero Compagno di cammino dell’uomo, in mezzo alle mille traversie della vita, buone o cattive.
7. La preghiera di Mosè
All'inizio del suo dialogo con Dio, Mosè ha tante obiezioni, tanti dubbi. Papa Francesco spiega che questo non gli ha impedito di diventare, grazie alla preghiera, un vero e proprio intercessore per il suo popolo.
6. La preghiera di Giacobbe
Giacobbe è un uomo astuto e capace che ha incontrato Dio "faccia a faccia". La lotta notturna di Giacobbe con Dio è metafora della preghiera: "ci sorprenderà nel momento in cui non ce lo aspettiamo, in cui ci troveremo a rimanere veramente da soli".
Le intenzioni di preghiera del Papa per giugno 2020
Papa Francesco ci chiede di pregare per le persone che soffrono, affinché si lascino toccare dal Cuore di Gesù.
5. La preghiera di Abramo
Abramo viene invitato dal Signore a intraprendere un cammino umanamente "assurdo". Papa Francesco approfondisce la vita di fede del primo patriarca.
Papa Francesco: "Dio ci ama sempre per primo"
"La missione che Dio affida a ciascuno fa passare dall’io pauroso e chiuso all’io ritrovato e rinnovato dal dono di sé". Pubblichiamo il Messaggio di papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale 2020.
30 maggio: rosario con papa Francesco per la fine della pandemia
Sabato 30 maggio alle 17.30, dalla Grotta di Lourdes nei Giardini del Vaticano, il Papa reciterà la preghiera del rosario alla Vergine Maria per chiedere aiuto e soccorso nella pandemia. Tutti i Santuari del mondo sono invitati a partecipare.
4. La preghiera dei giusti
La preghiera è "il rifugio dell’uomo davanti all’onda di piena del male che cresce nel mondo". In questa catechesi papa Francesco si concentra sulla preghiera degli uomini giusti raccontati nella Bibbia.
Settimana Laudato Si': costruire insieme un mondo migliore
La Chiesa sta vivendo una speciale settimana per pregare e formarsi sui temi dell'ecologia integrale e della cura del creato. La Settimana Laudato Si' si concluderà con una giornata di preghiera domenica 24 maggio.
3. Il mistero della Creazione
Rispetto a tutto l'universo, l'uomo è poca cosa: ma è proprio nella relazione con Dio, creatore dell'universo, che l'uomo può trovare la propria grandezza.