Numero di articoli: 140

La storia dell'Opus Dei in Italia in un minuto

In che anno è arrivato san Josemaría in Italia? Quando è iniziato il lavoro apostolico dell'Opus Dei in Italia? In questo breve video viene raccontato l'inizio delle attività apostoliche dell'Opus Dei in Italia.

Vita cristiana

La vocazione per i cristiani: come riconoscere la propria strada?

Come si scopre la propria vocazione​? Come facciamo a capire qual è la nostra strada nella vita? Gesù​ viene incontro a noi per mostrarci qualcosa di grande e che sia amore​.

Dall'Opus Dei

Che cos’è l’Amministrazione nei centri dell’Opus Dei?

San Josemaría chiamava il lavoro dell’Amministrazione dei centri dell’Opus Dei “apostolato degli apostolati”, perché rende possibile tantissime attività per migliorare la vita di tutti coloro che frequentano i centri dell’Opera. In questo articolo sono spiegate alcune caratteristiche della vocazione da numeraria ausiliare e del lavoro dell’Amministrazione.

Dall'Opus Dei

L’Opus Dei in Spagna nel decennio 1940 - 1950

L’Istituto storico san Josemaría Escrivá ha appena pubblicato il n. 14 (2020) della rivista ‘Studia et Documenta’, la pubblicazione che contiene gli studi sulla storia dell’Opus Dei e del suo fondatore.

Dall'Opus Dei

Lavori ordinari e come santificarli (VII): Collaboratrice scolastica

Lucia ha fatto la mamma a tempo pieno per tanti anni, fino a quando ha deciso di partecipare a un concorso pubblico per diventare collaboratrice scolastica.

Testimonianze

Un cammino di santità "sperimentato"

Qual è la via per arrivare al Cielo? Il 2 ottobre del 1928 il Signore ispirò a san Josemaría il compito di annunciare che ci sono infiniti modi per seguire il Signore. Don Mario Filippa in questo articolo approfondisce questo tema.

Dall'Opus Dei

Qual è il senso della mortificazione per i cristiani?

I cristiani non provano nel dolore un piacere particolare. Il masochismo è contrario alla dottrina di Gesù. Allora, che senso ha la mortificazione cristiana?

Vita cristiana

Memoria della storia dell’Opus Dei

Presentiamo, in successione cronologica, alcuni avvenimenti di spicco nella storia dell’Opus Dei: l’espansione per i cinque continenti, la configurazione giuridica, l’avvio di alcune attività a servizio della società...

Dall'Opus Dei

L’importanza di un’aureola sulla testa

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario del giorno in cui san Josemaría vide l'Opus Dei. In questo articolo, viene approfondito il senso di questa "piccola famigliola dentro la grande famiglia della Chiesa".

Dall'Opus Dei

Il vicario regionale dell’Opus Dei per l'Italia è don Normann Insam

Don Normann Insam è stato nominato dal prelato dell’Opus Dei vicario regionale dell’Opus Dei per l’Italia.