Lotta, vicinanza, missione (7): «Do la mia vita per riprenderla di nuovo». Il senso cristiano del sacrificio (I)
Se un cristiano è disposto a digiunare, a sacrificarsi per gli altri; se riesce a sopportare la sofferenza con gioia, è perché sa che, in un modo misterioso ma reale, la passione di Gesù continua a reiterarsi lungo la storia.
Lotta, vicinanza, missione (6): «Più grande del tuo cuore». Contrizione e riconciliazione
Solo Dio è più grande del nostro cuore, e perciò solo lui può guarirlo, riconciliarlo completamente. Sesta puntata della serie "Lotta, vicinanza, missione"
Lotta, vicinanza, missione (5): «Non ti lascerò, se non mi avrai benedetto!» la lotta nella preghiera contemplativa
Percorrere cammini di contemplazione significa avere consapevolezza che abbiamo bisogno di Dio, che abbiamo bisogno di «lottare» con Lui. E chiedergli, ancora una volta la sua benedizione: non ti lascerò, se non mi avrai benedetto.
Lotta, vicinanza, missione (4) «Non rattristate lo Spirito Santo»: La tiepidezza
La tiepidezza è una malattia del cuore, per la quale le cose di Dio ci disgustano e arriviamo persino a convincerci che la vita, la vera vita, sia altrove.
Lotta, vicinanza, missione (3): Tutto è nostro e tutto è di Dio
Qualunque sport richiede sforzo, ma produce un certo godimento e apre nuove possibilità. Succede lo stesso nella vita cristiana: nel bel mezzo del combattimento e della lotta, si può stare bene con il Signore, crescendo e affrontando nuove sfide con lui.
Lotta, vicinanza, missione (2): «Con il battere dei nostri passi»
Per il cristiano, il cielo è sempre dietro l’angolo: la vita è sia viaggio che destinazione.
Lotta, vicinanza, missione (1): «Scegli la Vita»
Primo capitolo di una nuova serie sul cammino verso la santità, un’avventura nella quale si tratta non solo di “darsi” ma , soprattutto, di “trovare sé stessi”.