Chi fu Isidoro Zorzano?
Isidoro Zorzano (1902 – 1943) fu un ingegnere che entrò nell'Opus Dei nel 1930. Il 21 Dicembre 2016 Papa Francesco ha autorizzato il decreto che dichiara Isidoro venerabile.
Isidoro è dichiarato venerabile
Il Papa ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sull'eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano.
Intervista al postulatore della causa, Mons. José Luis Gutiérrez
Mons. José Luis Gutiérrez Gómez, postulatore della causa, risponde a 5 domande su Isidoro Zorzano.
Isidoro: cronologia della causa di canonizzazione
In occasione della promulgazione del decreto sull’eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano, offriamo una cronologia dei principali passi della sua causa di canonizzazione.
Isidoro scopre la chiamata di Dio
Il 24 agosto 1930 Isidoro Zorzano seppe che Dio lo chiamava all’Opus Dei grazie a un incontro provvidenziale con san Josemaría in una strada di Madrid.
1928-1930: la nascita dell’Opus Dei. Situazione sociale, economica e politica in Spagna
Josemaría Escrivá, nato a Barbastro, nel 1902, fu ordinato sacerdote a Saragozza nel 1925. A metà aprile del 1927 si trasferì nella capitale, Madrid, per studiare per conseguire un dottorato in legge. Allo stesso tempo lavorava come sacerdote assistente presso la chiesa di San Michele.