Numero di articoli: 160

Cile: una goccia d’acqua in mezzo alla catastrofe

Da alcune settimane numerosi incendi stanno causando gravi danni in diverse zone del Cile. Molte persone e istituzioni, incoraggiate dalle parole di Papa Francesco, stanno organizzando interventi di aiuto e di lotta contro questa calamità.​

Una chiacchierata con Emile Katti

La Residenza Universitaria RUI di Roma ha accolto con grande piacere un suo ex residente, il dottor Emile Katti, oggi fondatore e direttore di un ospedale di Aleppo, in Siria.

Alla Scuola Gavia di Verona il Progetto Kairós: “Tu diventi me, io divento te”

Le ragazze della scuola Gavia si sono messe alla prova in una esperienza che le ha aiutate ad approfondire l'argomento "diversità".

Una scuola di periferia per aiutare i giovani attraverso l’educazione al lavoro

Sabato 19 novembre, centinaia di famiglie, allievi, ex allievi, dipendenti, collaboratori e volontari hanno festeggiato l’inizio dell'anno formativo 2016/2017 del Centro ELIS, a Roma.

Harambeee e l'Africa, cosa fare insieme nel prossimo futuro

Quali sono le sfide dell'Africa sub-sahariana nei prossimi anni? Se lo sono chiesti i rappresentati di Harambeee di che si sono riuniti a Roma per capire quali progetti possono davvero essere utili per il continente africano.

“Basta cominciare”: una serie sui modi pratici di aiutare gli altri nell’Anno della misericordia

11 video, contenenti le testimonianze di oltre 100 persone di 12 paesi, compongono questo materiale ideato per ribadire l’importanza delle opere di misericordia.

Testimonianze

Dalla crisi possono nascere anche cose buone

Meno clienti e più tempo libero: detto fatto, José María ha aperto a Jaén una mensa sociale. Ha iniziato nel 2009 in una piccola sala e oggi somministra più di 200 pasti al giorno; ha anche un servizio a domicilio per le famiglie che hanno particolari necessità.

I 10 anni del St. Josemaria Institute negli Stati Uniti

Intervista a Elia Rivera, direttrice esecutiva del St. Josemaria Institute, un ente che diffonde la devozione al fondatore dell’Opus Dei negli Stati Uniti e che in questi giorni festeggia i 10 anni di vita.

L’orto urbano della business school

“Mettiamo radici” offre a giovani provenienti da sacche disagiate della Città, l’opportunità di effettuare un percorso educativo a contatto con la natura tramite attività laboratoriali e imprenditoriali che mettono al centro la persona e il bene comune.

Giornata della Solidarietà 2016: una mano ai Corridoi Umanitari

Gli studenti della scuola Iunior di Roma si sono dati da fare per capire meglio il fenomeno dei flussi migratori di cui si parla in questi mesi sui media. Ma soprattutto per capire come fare ad aiutare queste persone. Ecco il loro racconto.