Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo
Il messaggio di Papa Francesco per la cinquantesima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2016 - Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo
"La comunicazione ha il potere di creare ponti, di favorire l’incontro e l’inclusione, arricchendo così la società". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
La Chiesa vive in mezzo alla gente
Dio e l’uomo non sono due estremi di una opposizione: essi si cercano da sempre, perché Dio riconosce nell’uomo la propria immagine e l’uomo si riconosce solo guardando Dio. Questa è la vera sapienza.
Harambee lancia la VI edizione del premio "Comunicare l'Africa"
Raccontare esperienze di integrazione, convivenza e dialogo in Africa e sull'Africa: con questo obiettivo, Harambee Africa International lancia il VI Premio Internazionale "Comunicare l'Africa".
Harambee lancia la VI edizione del premio "Comunicare l'Africa"
“Harambee” (in swahili “Tutti insieme”) è il nome di un'associazione che si propone, tra l'altro, di diffondere un'immagine dell'Africa che superi gli stereotipi.
49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2015 - Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore
"In un mondo, poi, dove così spesso si maledice, si parla male, si semina zizzania, si inquina con le chiacchiere il nostro ambiente umano, la famiglia può essere una scuola di comunicazione come benedizione". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
48ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2014 - Comunicazione al servizio di un'autentica cultura dell'incontro
"Occorre sapersi inserire nel dialogo con gli uomini e le donne di oggi, per comprenderne le attese, i dubbi, le speranze, e offrire loro il Vangelo, cioè Gesù Cristo, Dio fatto uomo, morto e risorto per liberarci dal peccato e dalla morte". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 48ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
V premio "Comunicare l'Africa"
Si è svolta a Roma, il 18 ottobre 2013, la cerimonia di premiazione dei vincitori della V edizione del Concorso, destinato quest’anno a video clip sull’Africa realizzati da giovani.
Dio: una parola ignorata?
Comunicare la fede nella società attuale è una delle sfide per i cristiani nell'Anno della Fede. Riproduciamo la conferenza della teologa Jutta Burggraf "Comunicare l'identità cristiana oggi": "Dobbiamo parlare della trasmissione della fede. Mi riferisco ai figli, agli altri parenti, agli amici, vicini e colleghi Vogliamo dialogare con tutti".
Trasmettere la fede (II)
Dare esempio, dedicare tempo, pregare...: trasmettere la fede ai figli è un compito impegnativo. Seconda parte dell’articolo su fede e famiglia.