Numero di articoli: 41

Che cosa sono i novissimi?

Sono detti "Novissimi" le cose che succederanno all'uomo alla fine della sua vita: la morte, il giudizio, il destino eterno. La Chiesa ce li ricorda in modo speciale nel mese di novembre. Attraverso la liturgia, si invitano i cristiani a meditare su queste realtà.

Il significato dei colori nella Messa durante l’anno liturgico

Il viola, il verde, il rosso, il bianco, il rosato e l’azzurro caratterizzano il calendario liturgico. Ogni colore fa risaltare un aspetto della vita di Gesù e introduce il sacerdote e il fedele nel mistero dei sacramenti. Nella celebrazione, il sacerdote si riveste di Cristo; agisce e parla, non a proprio nome, ma «in persona Christi».

Perché i cristiani cercano di obbedire a Dio?

«Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e compiere la sua opera» (Gv 4, 34). Così Gesù descrive tutta la sua vita, come una chiamata a vivere in libertà, facendosi servitore di tutti, per amore.

Che cos'è la Messa? Sei domande sulla Messa

Che cos'è la Messa? Perché per i cristiani è così importante e perché non andarci è addirittura un peccato? In questo video don Giovanni Zaccaria spiega le parti della Santa Messa.

Vita cristiana

Chi erano gli apostoli di Gesù?

«Uomini normali, con i loro difetti, con le loro debolezze. Eppure Gesù li chiama a essere amministratori della grazia di Dio», ricorda san Josemaría. Sono i dodici testimoni privilegiati della Resurrezione di Gesù, inviati a fare «discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo».

Perchè preghiamo per i defunti?

Ecco alcuni insegnamenti del Catechismo della Chiesa Cattolica che approfondiscono la consuetudine di pregare per i famigliari e gli amici defunti.

Vita cristiana

Cos’è un martire?

Il cristiano che dà la vita per i suoi amici ha scoperto in Gesù la verità più profonda della sua esistenza, e nulla e nessuno potrà mai togliergli questa certezza. La sua vita non necessita di grandi argomentazioni per convincere, suscita in noi fede, speranza e carità.

Che cos’è la “consacrazione” nella Messa?

“La Santa Messa è una pazzia divina infinita!”, diceva san Josemaría. La presenza eucaristica di Cristo comincia quando il sacerdote “in persona Christi” pronuncia le parole della consacrazione del pane e del vino. Dedichiamo questo articolo alla parte centrale della Messa.

Mezzi di formazione dell’Opus Dei: la correzione fraterna

Cristo ha preso una realtà già esistente, gli ammonimenti famigliari, e l’ha elevata a strumento di santità, facendo sì che nella correzione fraterna operi la grazia. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.

Dall'Opus Dei

La devozione per la Vergine Santissima

Questo articolo spiega il culto che i cattolici rendono alla Madre di Dio, di origine assai antica nella Chiesa e oggi molto vivo. Racconta anche come si vive nell’Opus Dei la devozione verso la Madonna.

Vita cristiana