Catechesi: Mare e deserto
Papa Francesco ha interrotto il ciclo di catechesi "Lo Spirito e la Sposa" per meditare sulla condizione dei migranti, chiedendo di unire "i cuori e le forze, perché i mari e i deserti non siano cimiteri, ma spazi dove Dio possa aprire strade di libertà e di fraternità".
6. “Lo Spirito del Signore è su di me”. Lo Spirito Santo nel Battesimo di Gesù
A partire dalla scena del Battesimo di Gesù descritta nel Vangelo di Marco, papa Francesco ci guida in una riflessione sullo Spirito Santo in Gesù.
5. “Incarnato per opera dello Spirito Santo da Maria vergine”
Dopo la pausa di luglio, papa Francesco riprende le catechesi riflettendo sullo Spirito Santo nell’Incarnazione del Verbo, ricordando che "per la sua fede e obbedienza Maria generò sulla terra lo stesso Figlio di Dio, senza contatto con uomo, ma adombrata dallo Spirito Santo".
Le intenzioni di preghiera del Papa (agosto 2024)
Papa Francesco sottolinea l'importanza di pregare per i leader politici, invitandoci a unirci alla sua intenzione di preghiera per questo mese.
Messaggio di papa Francesco per la IV Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco scritto in occasione della quarta Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9).
La giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Come festeggiare la giornata mondiale dei nonni e degli anziani? In questo breve video spieghiamo cos'è questa giornata speciale indetta da papa Francesco e forniamo alcune proposta per festeggiarla al meglio. La quarta edizione di questa giornata sarà celebrata in tutta la Chiesa domenica 28 luglio 2024.
Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2024)
Per il mese di luglio papa Francesco invita a pregare perché "il sacramento dell’Unzione degli infermi doni alle persone che lo ricevono e ai loro cari la forza del Signore, e diventi sempre più per tutti un segno visibile di compassione e di speranza".
4. Lo Spirito insegna alla Sposa a pregare. I Salmi, sinfonia di preghiera nella Bibbia
In questa catechesi papa Francesco riflette sui Salmi, ricordando che "essi sono stati la preghiera di Gesù, di Maria, degli Apostoli e di tutte le generazioni cristiane che ci hanno preceduto. Quando li recitiamo, Dio li ascolta con quella grandiosa orchestrazione che è la comunione dei santi".
Discorso del Santo Padre Francesco agli artisti del mondo dell'umorismo
"Il vostro talento è un dono, un dono prezioso. Insieme al sorriso diffonde pace, nei cuori, tra le persone, aiutandoci a superare le difficoltà e a sopportare lo stress quotidiano": con queste parole papa Francesco si è rivolto agli artisti del mondo dell'umorismo.
3. «Tutta la Scrittura è ispirata da Dio». Conoscere l’amore di Dio dalle parole di Dio
"Lo Spirito Santo, che ha ispirato le Scritture, è anche Colui che le spiega e le rende perennemente vive e attive". In questa catechesi papa Francesco riflette sull'ispirazione divina della Scrittura.