Valentina e Gianluca: «Vivere con Dio ogni minuto»
Gianluca è architetto, Valentina è medico. Hanno tre figli e in questa testimonianza spiegano come cerchino di trasmettere la fede e si impegnino a mettere il Signore in tutti i momenti della giornata, come hanno imparato da san Josemaría.
Pedro: «Sono stato numerario e non cambierei nulla del mio cammino»
Pedro è un architetto con una specializzazione nelle ONG. Attualmente sta studiando un master in Economia Urbana. Il prossimo maggio si sposerà con Ine. Il suo percorso di discernimento vocazionale lo ha avvicinato all’Opus Dei, istituzione alla quale ha appartenuto per alcuni anni e che ricorda con gratitudine: «Non mi pento di essere quello che sono oggi, e oggi sono quello che sono grazie a tutto il cammino che ho fatto», assicura.
Mariana: «Seguire la propria coscienza è la cosa migliore per un’istituzione sana»
Mariana, originaria di Salta, ha studiato Comunicazione Sociale e ha lavorato come fotografa, ma attualmente si dedica al giardinaggio. Per lei, il lavoro è uno spazio in cui può incontrare Dio in ogni situazione. Inoltre, si prende cura di sua madre, costretta a letto da due anni dopo aver subito un ictus.
Video: La biografia del beato Álvaro in 3 minuti
"Dio si aspetta che ciascuno trasformi ogni sua azione in un capolavoro di amore e di servizio". L'11 marzo è il compleanno del beato Álvaro del Portillo. Per l'occasione pubblichiamo una breve biografia sul primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei.
Lettera del prelato (10 marzo 2025) | Gioia
In questa lettera pastorale il prelato dell’Opus Dei ci invita a riflettere su alcuni aspetti della gioia a partire dagli insegnamenti di san Josemaría.
Lotta, vicinanza, missione (10): «I vostri anziani faranno sogni e i vostri giovani avranno visioni». Una vita che si trasmette
Quando la relazione tra padre e figli, e tra generazioni, assume la forma della benedizione, è possibile guardare al futuro senza timore di nulla.
Una pagina web dedicata alla Quaresima 2025, tempo di preghiera, elemosina e mortificazione
La Quaresima quest'anno ha inizio con il mercoledì delle Ceneri (5 marzo) e termina con la Santa Messa crismale del giovedì Santo (17 aprile). In questo articolo approfondimenti e meditazioni per vivere al meglio la Quaresima 2025.
Da una gioventù difficile alla comunicazione istituzionale: Gianluca
Gianluca, originario di Teramo, racconta la sua vocazione di aggregato e il percorso professionale che lo ha portato a lavorare nel mondo della comunicazione.
Giorni di ritiro spirituale: le parole di chi ha partecipato
Che cosa sono i giorni di ritiro? Quali sono le esperienze e le impressioni di chi vi ha partecipato? In questo articolo condividiamo le parole di persone che hanno vissuto dei giorni di ritiro spirituale.
Meditazioni giornaliere per il Tempo Ordinario
In questo articolo sono raccolte le meditazioni giornaliere pubblicate nel Tempo Ordinario.