Numero di articoli: 784

L’alluvione in Emilia-Romagna e la virtù del distacco

A poco più di un anno dall’alluvione dell’Emilia-Romagna, che ha coinvolto più di quaranta comuni romagnoli, causando diciassette morti e più di ventimila sfollati, Giuseppe, fedele dell’Opus Dei di Faenza, condivide in questa testimonianza alcuni ricordi di quei giorni.

Dall'Opus Dei

100 anni di gratitudine (8) - L’ascolto come forma di carità

Elisa, medico di base in pensione, racconta della sua relazione con i pazienti e di quanto il semplice ascolto possa fare del bene. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.

Dall'Opus Dei

È morto Pippo Corigliano

Sabato 8 giugno 2024 è morto Pippo Corigliano. Giornalista, scrittore, ingegnere, fedele dell’Opus Dei ma soprattutto amico di san Josemaría. È stato il direttore dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei dal 1970 al 2011. È morto in casa sua, circondato dall’affetto delle persone dell’Opus Dei con cui viveva, una morte inaspettata e che ha lasciato tutti commossi.

Dall'Opus Dei

Audio di vita cristiana: Il cuore di Gesù, meditazione di san Josemaría in italiano

In occasione della solennità del Sacro Cuore di Gesù, pubblichiamo l'audio in italiano di un'omelia pronunciata da san Josemaría il 17 giugno 1966 (festa del Sacro Cuore di Gesù).

Vita cristiana

Tra Dio e la “Dea”: come porto la mia fede allo stadio

Enrico (nome di fantasia), sposato da venticinque anni, padre di tre figli, è un grande tifoso dell’Atalanta. In questa testimonianza racconta di come vivere la fede in curva.

Testimonianze

Intenzione di preghiera per l’Italia (aprile - giugno 2024)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno del 2024.

Dall'Opus Dei

Chiese domestiche, problemi universali (9): Come fare quando i figli e i nipoti non credono?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La nona domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come fare quando i figli e i nipoti non condividono la fede dei genitori o dei nonni?

Testimonianze

Video | 29 nuovi sacerdoti: "Se sarete umili, porterete più frutto"

S.E.R. Mons. Paul Toshihiro Sakai, vescovo ausiliare di Osaka-Takamatsu, ha celebrato l’ordinazione sacerdotale di 29 fedeli della prelatura dell’Opus Dei, questa mattina a Roma, nella basilica di Sant’Eugenio.

Dall'Opus Dei

100 anni di gratitudine (7) - Il primo povero da aiutare

Condividiamo la testimonianza di Luca, che grazie a un’esperienza di volontariato in Nicaragua ha schiantato le sue teorie sui poveri contro il muro infrangibile della realtà, iniziando un percorso di conversione. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.

Dall'Opus Dei

Diventare dell’Opus Dei a settant’anni

Carlo, dirigente farmacista in pensione, racconta come il Signore lo abbia chiamato a far parte dell’Opus Dei dopo tanti anni di formazione cristiana.

Testimonianze