Numero di articoli: 606

Lettera n. 29 di san Josemaría Escrivá, sulla missione dell’opera di San Gabriele nell’evangelizzazione del mondo e nella promozione della santità dei fedeli laici

Pubblichiamo la Lettera n. 29 di san Josemaría, datata 9 gennaio 1959 e stampata per la prima volta nel gennaio del 1966. L'edizione di questa lettera, il cui titolo esteso è "Sull’opera di san Gabriele: la vocazione dei soprannumerari e la loro missione nella santificazione del mondo e della vita matrimoniale e famigliare", è stata curata da Luis Cano per l'Istituto Storico San Josemaría Escrivá. La traduzione in italiano è di Giacomo Franchi.

Notizie

"Anni di clandestinità". Un libro sull’Opus Dei durante la guerra civile spagnola

È disponibile in formato cartaceo e digitale un volume sulla vita del fondatore e dei primi membri dell’Opus Dei nella guerra civile spagnola. A seguito della notizia offriamo un estratto del volume.

Dall'Opus Dei

Audio di vita cristiana: Avvento, un nuovo anno liturgico che parla di te

Con la prima domenica d’Avvento ha inizio un nuovo anno liturgico. In questa meditazione audio don Giulio Maspero approfondisce il senso del rinnovarsi della liturgia di anno in anno.

Vita cristiana

15 frasi di san Josemaría sull’uso dei social media (generate da Chat GPT)

“L'intimità con Dio è la vera connessione”. Cosa direbbe san Josemaría sull’uso dei social media oggi? Abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale Chat GPT di scrivere delle frasi sul tema dell’uso cristiano dei social media come se fossero degli aforismi di un libro del fondatore dell’Opus Dei.

San Josemaría

Viaggio pastorale in Finlandia e Estonia

Il prelato dell’Opus Dei dal 22 al 26 novembre si troverà in Finlandia e Estonia per un viaggio pastorale. Oltre a incontrare i fedeli e gli amici dell’Opus Dei di questi due paesi, assisterà all’ordinazione del nuovo vescovo di Helsinki.

Dal prelato

Meditazioni giornaliere per vivere al meglio il tempo di Avvento

Da domenica 3 dicembre ogni giorno è disponibile, sul nostro sito e in questo articolo, una meditazione dedicata al tempo di preparazione al Santo Natale.

Dall'Opus Dei

Chiese domestiche, problemi universali (5): Come far crescere l’amore dopo 15 anni di matrimonio?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La quinta domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come far crescere l’amore dopo 15 anni?

Testimonianze

Le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia

In questo articolo è possibile consultare le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia, in Svizzera e nel mondo. Le intenzioni di preghiera qui presenti sono mensili, trimestrali o di altra durata, come quella generale dal 2-X-2022 al 2-X-2024.

Dall'Opus Dei

"Che il vostro cuore batta all’unisono con quello del Signore"

Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma. Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata dal celebrante, il vescovo mons. Andrés Gabriel Ferrada Moreira, Segretario del Dicastero per il Clero.

Dall'Opus Dei

Formazione cristiana e bimbi piccoli: come fare?

Chi ha figli, specialmente le mamme, spesso è in difficoltà quando bisogna partecipare a un ritiro spirituale o a un’attività di formazione cristiana che duri più di un giorno. Due mamme raccontano una nuova esperienza: un’attività di formazione di qualche giorno con servizio di babysitting incluso.

Testimonianze