49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2015 - Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore
"In un mondo, poi, dove così spesso si maledice, si parla male, si semina zizzania, si inquina con le chiacchiere il nostro ambiente umano, la famiglia può essere una scuola di comunicazione come benedizione". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Francesco: "Facciamo spazio nel nostro cuore e nelle nostre giornate al Signore"
"Ciascuna famiglia cristiana – come fecero Maria e Giuseppe – può anzitutto accogliere Gesù, ascoltarlo, parlare con Lui, custodirlo, proteggerlo, crescere con Lui". Lo ha detto Papa Francesco nell'udienza pubblica di oggi, la prima di un ciclo sul tema della famiglia.
Otto consigli del Papa alle famiglie
Papa Francesco non è solamente il Papa numero 266 della Chiesa cattolica; Jorge Mario Bergoglio è il maggiore di cinque fratelli. Le sue raccomandazioni alle coppie di coniugi hanno fatto il giro del mondo.
La preghiera del Papa alla Madonna a Piazza di Spagna
Per la festa dell'Immacolata Papa Francesco si è recato a Piazza di Spagna dove ha portato un omaggio floreale alla Madonna e ha recitato questa preghiera.
Terra, casa e lavoro: il discorso di Papa Francesco ai movimenti popolari
Riportiamo il discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all'incontro mondiale dei movimenti popolari. Un discorso in cui il Papa parla del fatto che l’amore per i poveri è al centro del Vangelo e che la solidarietà reale che si deve loro non segue un’ideologia, ma è frutto della dottrina sociale della Chiesa.
Parole del Papa durante il Sinodo
Durante il Sinodo straordinario sulla Famiglia, Papa Francesco parlerà in numerose occasioni sui temi della famiglia. Qui riportiamo i suoi interventi.
All'udienza generale per ringraziare Papa Francesco
José Ignacio, il bambino cileno guarito miracolosamente grazie all’intercessione del beato Álvaro, è stato salutato dal Santo Padre alla fine dell’udienza generale. “Il Papa mi ha chiesto di pregare per lui”.
Le lacrime di Francesco davanti ai superstiti della persecuzione in Albania
Durante il suo viaggio a Tirana il Papa ha celebrato i Vespri nella Cattedrale di San Paolo con i sacerdoti, i religiosi, i seminaristi e i movimenti laicali. Francesco, visibilmente commosso per le toccanti testimonianze di un sacerdote e di una religiosa che hanno vissuto la persecuzione comunista, ha messo da parte il discorso scritto e ha parlato a braccio.
Papa Francesco ai cristiani perseguitati: la Chiesa è fiera di avere figli come voi
Durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, rivolgendosi proprio ai cristiani perseguitati il Santo Padre ha voluto inviare un messaggio: "Siete nel cuore della Chiesa; la Chiesa soffre con voi e la Chiesa è fiera di voi, fiera di avere figli come voi"
Il Papa in Corea:"C'è qualcosa per cui saremmo disposti a morire?"
Dal 13 al 18 agosto il Papa compie un viaggio apostolico in Corea. Prima di imbarcarsi il Papa ha detto che i giovani dell'Asia sono portatori di speranza e di energia. Riportiamo i suoi interventi nel viaggio, aggiornandoli man mano.