Le intenzioni di preghiera del Papa per aprile 2018
Le intenzioni di papa Francesco del mese di aprile sono dedicate al miglioramento del sistema economico in favore degli esclusi.
15. Riti di conclusione
La Messa non è solo la memoria: "si vive di nuovo la Passione e la Risurrezione di Gesù". Papa Francesco termina questo ciclo di catechesi dedicato alla Messa proprio con la spiegazione dei riti di conclusione.
Lettera di papa Francesco ai giovani dell'UNIV
Per il cinquantesimo anniversario dell'incontro universitario UNIV, papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti. Offriamo la lettera e la sua traduzione.
14. Liturgia eucaristica: la Comunione
Come una pianta ha bisogno di essere annaffiata per fiorire così noi abbiamo bisogno della comunione con Gesù perché la nostra vita fiorisca.
13. Liturgia eucaristica: "Padre nostro" e frazione del Pane
In questa udienza generale, papa Francesco ci ricorda di "pregare come pregava Gesù": attraverso il Padre nostro, ci prepariamo a partecipare al convito eucaristico, "fonte di comunione con Dio e con i fratelli".
12. Liturgia eucaristica: Preghiera eucaristica
Papa Francesco parla del nucleo centrale della santa Messa, spiegando che ci troviamo davanti a un mistero della fede.
Le intenzioni di preghiera del Papa per marzo 2018
Papa Francesco dedica le intenzioni di marzo alla preghiera per la formazione al discernimento spirituale.
11. Liturgia eucaristica: Presentazione dei doni
Il Papa oggi riprende le catechesi sulla Santa Messa e si sofferma sui momenti della Liturgia eucaristica a cominciare dal primo: la presentazione dei doni.
23 febbraio: Il Papa indice una "Giornata di preghiera e digiuno per la pace"
Papa Francesco ha proposto ai fedeli una Giornata di particolare preghiera e digiuno per supplicare Dio perché doni la pace, in particolare alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan.
I giovani, attori e protagonisti
Papa Francesco ha fatto riferimento alla riunione pre-sinodale dei Giovani che avrà luogo a Roma dal 19 al 24 marzo con l'obiettivo di presentare ai Padri Sinodali un documento sul quale poi esprimeranno il loro punto di vista e le loro proposte.









