Commento al Vangelo: Gesù è inviato dal Padre
Vangelo e commento del venerdì della 3ª settimana di Avvento.
Commento al Vangelo: Il DNA dei figli di Dio
Vangelo e commento per il martedì della terza settimana del Tempo Ordinario.
Commento al Vangelo: Il poema dell'amore divino
Vangelo della 4ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A) e commento.
Commento al Vangelo: Uno sguardo pieno di misericordia
Vangelo e commento del venerdì della 5ª settimana del Tempo Ordinario.
Commento al Vangelo: La fiducia incondizionata di Gesù
Vangelo e commento del martedì della 7ª settimana del Tempo Ordinario.
Commento al Vangelo: L'amore esige tutto
Vangelo e commento del venerdì della 3ª settimana di Quaresima. “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. Il secondo è questo: Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Amare Dio e gli altri significa incontrare Dio e gli altri, fare spazio a loro, in modo che Dio e gli altri diventino il fondamento della propria vita.
Commento al Vangelo: “Abbiamo visto il Signore!”
Commento al Vangelo della Domenica della Misericordia (Ciclo A) e commento al Vangelo.
Commento al Vangelo: san Marco, evangelista (25 aprile)
Vangelo e commento della festa di san Marco evangelista.
Commento al Vangelo: I vignaioli omicidi
Vangelo e commento del lunedì della nona settimana del tempo ordinario. “La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo; questo è stato fatto dal Signore”. Chiediamo al Signore che ci insegni a perdonare sempre come fa Lui, che, pur deluso a causa dei nostri peccati, continua ad amarci sempre.
Commento al Vangelo: I beati
Vangelo e commento del lunedì della decima settimana del tempo ordinario. Apriamo il nostro cuore per accogliere la straordinaria rivoluzione che le beatitudini portano con sé: la strada giusta è la strada che ci rende veramente felici.