Numero di articoli: 543

Commento al Vangelo: Dai tutto quello che puoi dare

Vangelo e commento della 32ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri». La certezza che il Signore apprezza ogni dettaglio di affetto e di impegno, per quanto piccolo e nascosto, ci condurrà a essere molto generosi con Lui e con gli altri.

Lunedì, commento al Vangelo: Aiutarsi reciprocamente con sincerità

Vangelo e commento del lunedì della 32a settimana del tempo ordinario.

Commento al Vangelo: Vedranno il Figlio dell’uomo

Vangelo e commento della 33ª domenica del tempo ordinario. «Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno». Nel Giudizio finale sarà evidente se nel corso della nostra vita abbiamo camminato alla luce della Parola di Dio, o se l’abbiamo disprezzata, fidandoci solo di noi stessi.

Commento al Vangelo: Cristo Re dell’universo

Vangelo e commento della solennità di Cristo Re (Ciclo B). «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù è venuto a predicare il regno dei Cieli e ci invita a farne parte. «Regno di verità e di vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, amore e pace».

Sabato, commento al Vangelo: Dio dei vivi

Vangelo e commento del sabato della 33ª settimana del tempo ordinario. «Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui». L’ umana ragione è capace de abbracciare i misteri divini, anche se non giunge a comprenderli pienamente. Soltanto una cosa le impedisce di farlo: chiudersi in se stessa, nelle sue proprie certezze, e non aprirsi a ciò che la supera.

Commento al Vangelo: Cuori innamorati

Vangelo e commento della 1ª Domenica di Avvento (ciclo C). «Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con grande potenza e gloria». Inizia l’Avvento, un tempo per farci spogliare della nostra vita ripetitiva e riempire i nostri cuori di speranza e di luce, di desiderio di pienezza, per dare gloria a Dio con la nostra vita.

Commento al Vangelo: 30 novembre, Sant’Andrea Apostolo

Vangelo e commento nella festa di Sant’Andrea Apostolo (30 novembre).

Commento al Vangelo: L’attesa dinamica dell’Avvento

Vangelo e commento della 3ª domenica di Avvento. «Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Così come il battesimo di Giovanni esigeva una conversione di vita, l’attesa dell’Avvento è l’occasione di un cambiamento sulla via della santità.

Martedì, commento al Vangelo: Gesù non fa “cifra tonda”

Vangelo e commento del martedì della seconda settimana d’Avvento.

Commento al Vangelo: La più grande aspirazione dell’uomo

Vangelo e commento del giovedì della 3ª settimana di Avvento.