10. Giobbe. La prova della fede, la benedizione dell’attesa
In questa catechesi sulla vecchiaia papa Francesco presenta la figura di Giobbe, "testimone della fede che non accetta una “caricatura” di Dio, ma grida la sua protesta di fronte al male, finché Dio risponda e riveli il suo volto".
9. Giuditta. Una giovinezza ammirevole, una vecchiaia generosa
In questa catechesi il papa approfondisce Giuditta che, dopo aver difeso Israele dai suoi nemici, è tornata nella sua città dove ha vissuto una bella vecchiaia fino a centocinque anni.
8. Eleazaro, la coerenza della fede, eredità dell’onore
Papa Francesco riflette sull’onore della fede approfondendo il racconto biblico che vede come protagonista Eleazaro, un anziano autorevole e molto stimato.
7. Noemi, l’alleanza fra le generazioni che apre il futuro
Papa Francesco in questa catechesi riflette sull'alleanza tra le generazioni a partire dalla parabola di Rut, che "illumina la bellezza dei legami famigliari: generati dal rapporto di coppia, vanno al di là del legame di coppia".
6. “Onora il padre e la madre”: l’amore per la vita vissuta
In questa catechesi sul tema della vecchiaia papa Francesco ci invita a onorare gli anziani, riconoscendo la loro dignità e restituendo loro l'amore che per primi ci hanno dato.
5. La fedeltà alla visita di Dio per la generazione che viene
Papa Francesco in questa catechesi si concentra su ciò che si può imparare da due figure di anziani, Simeone e Anna, che "riconoscono la presenza del Signore nel bambino Gesù, che colma di consolazione la loro lunga attesa e rasserena il loro congedo dalla vita."
4. Il congedo e l’eredità: memoria e testimonianza
Papa Francesco in questa catechesi parla del dono insostituibile dei nonni: la trasmissione dell'esperienza di vita e della fede ai nipoti.
3. L’anzianità, risorsa per la giovinezza spensierata
In questa nuova catechesi papa Francesco parla di corruzione e del ruolo che hanno gli anziani nei confronti dei giovani.
1. La grazia del tempo e l’alleanza delle età della vita
In questo nuovo percorso di catechesi, papa Francesco approfondisce nella Parola di Dio il senso e il valore della vecchiaia.
Uganda, terra dei martiri
La testimonianza dei martiri mostra a tutti coloro che hanno ascoltato la loro storia, allora e oggi, che i piaceri mondani e il potere terreno non danno gioia e pace durature. Piuttosto, la fedeltà a Dio, l’onestà e l’integrità della vita e la genuina preoccupazione per il bene degli altri ci portano quella pace che il mondo non può offrire.