Nuovi crocifissi da Betlemme per le aule del Campus Bio-Medico di Roma
In occasione della celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, sono stati benedetti alcuni Crocifissi provenienti da Betlemme, destinati alle aule dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Video: Mario e il Centro di cure palliative "Insieme nella cura" del Campus Bio-Medico
Mario era un libraio nato a Trastevere più di novant'anni fa. In questo video ci ha raccontato la sua storia e la sua esperienza nel Centro di cure palliative "Insieme nella cura" della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
Gemma: volontariato al Campus Bio-Medico di Roma
Gemma segue da vicino il coordinamento dei volontari del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma sin dai suoi inizi. In questa testimonianza ci racconta cosa significa fare il volontario in un ospedale.
Film per i 30 anni del Campus Bio-Medico: "Sognate e la realtà supererà i vostri sogni"
In occasione del trentennale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, è stato realizzato un film che racconta l’identità di questa istituzione, nata dal sogno del beato Álvaro del Portillo.
Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VII) - Sara, Danimarca
Sara ha 21 anni e studia biologia in Danimarca da tre anni. Per frequentare le attività di formazione spirituale organizzate dall'Opus Dei deve raggiungere la Svezia, dove si trova il centro a lei più vicino. Per l'Opus Dei in Danimarca Sara sogna che «si possa aprire un centro perché molte persone si avvicinino a Dio e perché tanti scoprano che possono essere santi lì dove si trovano».
Don Normann Insam: l’università, «un luogo dove ognuno vive al servizio degli altri»
Oggi ha avuto luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Il vicario regionale dell’Opus Dei per l’Italia, don Normann Insam, ha celebrato la santa Messa nella cappella del Policlinico Universitario.
Un evento al Campus Bio-Medico sulla bellezza degli anziani
La Fondazione Alberto Sordi ha organizzato un evento sulla bellezza e sul valore dei nostri anziani. L'evento avrà luogo a Roma, presso il Campus Bio-Medico. Proprio gli anziani sono i protagonisti del ciclo di catechesi di papa Francesco e delle sue intenzioni di preghiera per il mese di luglio.
Mons. Fernando Ocáriz all'Università Campus Bio-Medico: "La famiglia è occasione continua di missione"
Il 29 maggio 2022, in occasione della festa delle famiglie dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, il prelato dell'Opus Dei mons. Fernando Ocáriz ha celebrato la Santa Messa. Pubblichiamo in questo articolo l'omelia.
Incontro di papa Francesco con i membri della Biomedical University Foundation dell'Universita Campus Bio-Medico di Roma
"Il malato prima della malattia. A questo vi incoraggiò il beato Álvaro del Portillo: a porvi ogni giorno a servizio della persona umana nella sua integralità". Riportiamo il discorso integrale.
Il Campus Bio-Medico e lo spirito sportivo di san Josemaría
Nell'Università Campus Bio-Medico di Roma si cerca di vivere una cultura sportiva come quella di cui parlava il fondatore dell’Opus Dei, basata sulla lotta per migliorare nelle piccole cose giorno per giorno, a piccoli passi.