Novità editoriali nell'Anno della fede
Negli ultimi mesi sono state pubblicate nuove traduzioni di alcune opere di San Josemaría. Inoltre, in occasione dell'Anno della fede, in Messico è stata fatta una massiccia tiratura dell'omelia “Vita di fede”, tratta dal libro Amici di Dio. Sono stati già distribuiti più di 10.000 esemplari.
Leggendo Cammino
La testimonianza di Hui-zhen Huo, Taipei (Taiwan): "san Josemaría tramite un piccolo libro, ha aperto per noi"
Cammino: l’ordinarietà della vita quotidiana
Per celebrare il 70° anniversario della pubblicazione di ‘Cammino’, il famoso libro scritto da San Josemaria Escrivà, il Centro studi Narra delle Filippine ha lanciato un concorso fotografico intitolato ‘Al centro dell’obiettivo: Cammino nella vita ordinaria’,
70 anni di Cammino
Il 29 settembre si compiono 70 anni dalla prima edizione di Cammino, primo libro di san Josemaría Escrivá, considerato un classico della letteratura spirituale.
Quel libro entrò a far parte della mia biblioteca privata
J. Carlos Bordolli Fattorusso, Uruguay
Cammino è più che letteratura
Aleksandr Zorin, poeta e membro dell’Unione Russa di Scrittori: "Cammino di san Josemaría è una guida all'azione".
Spirito cristiano nel cuore di Londra
In occasione dell'anniversario della morte di san Josemaría Escrivá, anche la città di Londra ha voluto ricordare il fondatore dell'Opus Dei. Riportiamo l'articolo di Valentina Paoloni, pubblicato nel quotidiano on line Petrus.
Sondrio: una mostra sulla vita di san Josemaría Escrivá
Venerdì 11 aprile alle ore 19 a Palazzo Martinengo verrà inaugurata, alla presenza dell'Arciprete di Sondrio Mons. Valerio Modenesi, una mostra sulla figura e le opere di San Josemaria Escrivà, il fondatore dell'Opus Dei.






