Messaggio di papa Leon per la V Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani
Pubblichiamo il messaggio di papa Leone scritto in occasione della quinta Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo "Beato chi non ha perduto la sua speranza" (cfr Sir 14,2)
Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2025)
Papa Leone ci invita a pregare "perché impariamo sempre di più a discernere, a saper scegliere i percorsi di vita e a rifiutare tutto ciò che ci allontana da Cristo e dal Vangelo".
Leon de Perù - Documentario sugli anni di missione di Robert Francis Prevost
Condividiamo il documentario prodotto da Vatican News sugli anni trascorsi da papa Leone XIV in Perù tra Chiclayo, Chulucanas, Callao, Lima, Trujillo.
Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le guarigioni. 11. La donna emorroissa e la figlia di Giairo. «Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5,36)
Papa Leone XIV prosegue il ciclo di catechesi per il Giubileo invitandoci a meditiare sulle guarigioni di Gesù come segno di speranza.
Discorso di papa Leone XIV ai vescovi della Conferenza Episcopale Italiana
"Guardate al domani con serenità e non abbiate timore di scelte coraggiose!". Riportiamo il discorso di papa Leone XIV ai vescovi della Conferenza Episcopale Italiana.
Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 10. La guarigione del paralitico. «Gesù [...] gli disse: “Vuoi guarire?”» (Gv 5,6)
Gesù aiuta il paralitico a "scoprire che la sua vita è anche nelle sue mani". Papa Leone prosegue le catechesi sulla speranza in questo anno giubilare, invitandoci a chiedere "al Signore il dono di capire dove la nostra vita si è bloccata"
Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 9. Bartimeo. «Coraggio! Alzati, ti chiama!» (Mc 10,49)
Papa Leone XIV prosegue il ciclo di catechesi per il Giubileo invitandoci a rivolgere lo sguardo su un altro aspetto essenziale della vita di Gesù: le sue guarigioni.
Le intenzioni di preghiera del Papa (giugno 2025)
Papa Leone XIV all'inizio del mese di giugno ci invita a pregare "perché ognuno di noi trovi consolazione nel rapporto personale con Gesù e impari dal suo cuore la compassione per il mondo".
Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 8. Gli operai nella vigna. «E disse loro: “Andate anche voi nella vigna”» (Mt 20,4)
A volte "ci sentiamo inutili, inadeguati, proprio come degli operai che aspettano sulla piazza del mercato", ma "c’è sempre la possibilità di trovare un senso, perché Dio ama la nostra vita". Papa Leone XIV prosegue le catechesi sulle parabole approfondendo quella degli operai nella vigna.

Francesco
In questa pagina web è possibile trovare informazioni e contenuti su papa Francesco, che ha governato la Chiesa dal 13 marzo 2013 al 21 aprile 2025, giorno della sua morte.

Benedetto XVI
In questa pagina sono disponibili alcuni contenuti su Benedetto XVI (Marktl am Inn, 16 aprile 1927 - Città del Vaticano, 31 dicembre 2022): la biografia, le encicliche, il suo testamento spirituale e altro.
Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 7. Il samaritano. Passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione (Lc 10,33b)
Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 5. Il Padre misericordioso. Era perduto ed è stato ritrovato (Lc 15,32)
Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 4. L’uomo ricco. Gesù fissò lo sguardo su di lui (Mc 10,21)
Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 3. Zaccheo. «Oggi devo fermarmi a casa tua!» (Lc 19,5)