Passa al contenuto principale
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Facebook link
  • X link
  • Youtube link
  • Flickr link
  • Instagram link
  • Soundcloud link
  • RSS link

Opus Dei

“Dio non ti strappa dal tuo ambiente, non ti allontana dal mondo, né dal tuo stato, né dalle tue nobili ambizioni umane, né dal tuo lavoro professionale... però, lì, ti vuole santo!”. San Josemaría
  • Opus Dei

  • Pulsante Menu
  • Contatti
  • Pulsante Ricerca
 
Menù
Contatti
Ricerca
  • Opus Dei Homepage
  • Cos'è l'Opus Dei
    • Lo spirito
    • Le attività
    • La storia
    • L'organizzazione
    • Domande frequenti
    • Persone dell'Opus Dei
    • Società Sacerdotale della Santa Croce
    • Cooperatori dell'Opus Dei
    • Cause di canonizzazione
    • Testi e Documenti
    • Video
    • L'Opus Dei in Italia
    • Protocolli
  • YOUTH
  • Il Prelato
    • Biografia
    • Lettere pastorali e messaggi
    • Altri documenti
    • I prelati precedenti
  • Notizie
    • Dal Papa
    • Dall'Opus Dei
    • Dal Prelato
    • Testimonianze
    • Iniziative sociali
    • Saxum
    • Ultime notizie
  • San Josemaría
    • Chi è
    • Il suo messaggio
    • Devozione
    • Notizie
    • Approfondimenti
  • Vita cristiana
    • eBook gratuiti
    • Riassunti di fede cristiana
    • Audio di vita cristiana
    • Testi per pregare
    • Testi per la formazione cristiana
    • Serie tematiche
    • Indice dei temi
    • Video brevi
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
    • Seguici
    • Facebook link
    • X link
    • Youtube link
    • Flickr link
    • Instagram link
    • Soundcloud link
    • RSS link
  • RicercaRicerca il testo...
Ricerca
RicercaChiuso
  1. Le parole di papa Francesco
Catechesi sul discernimento
  • 1. Che cosa significa discernere?

  • 2. Un esempio: Ignazio di Loyola

  • 3. Gli elementi del discernimento. La familiarità con il Signore

  • 4. Gli elementi del discernimento. Conoscere sé stessi

  • 5. Gli elementi del discernimento. Il desiderio

  • 6. Gli elementi del discernimento. Il libro della propria vita

  • 7. La materia del discernimento. La desolazione

  • 8. Perché siamo desolati?

Catechesi sulla vecchiaia
  • 1. La grazia del tempo e l’alleanza delle età della vita

  • 2. La longevità: simbolo e opportunità

  • 3. L’anzianità, risorsa per la giovinezza spensierata

  • 4. Il congedo e l’eredità: memoria e testimonianza

  • 5. La fedeltà alla visita di Dio per la generazione che viene

  • 6. “Onora il padre e la madre”: l’amore per la vita vissuta

  • 7. Noemi, l’alleanza fra le generazioni che apre il futuro

  • 8. Eleazaro, la coerenza della fede, eredità dell’onore

Catechesi su san Giuseppe
  • 1. San Giuseppe e l’ambiente in cui è vissuto

  • 2. San Giuseppe nella storia della salvezza

  • 3. Giuseppe, uomo giusto e sposo di Maria

  • 4. San Giuseppe uomo del silenzio

  • 5. San Giuseppe, migrante perseguitato e coraggioso

  • 6. San Giuseppe, il padre putativo di Gesù

  • 7. San Giuseppe il falegname

  • 8. San Giuseppe padre nella tenerezza

Tutte le catechesi su san Giuseppe
Catechesi sulla Lettera ai Galati
  • 1. Introduzione alla Lettera ai Galati

  • 2. Paolo vero apostolo

  • ​3. Il Vangelo è uno solo

  • 4. La Legge di Mosè

  • 5. Il valore propedeutico della Legge

  • 6. I pericoli della Legge

  • 7. Stolti Galati

  • 8. Siamo figli di Dio

Tutte le catechesi sulla Lettera ai Galati
Catechesi sulla preghiera
  • 1. Il mistero della preghiera

  • 2. La preghiera del cristiano

  • 3. Il mistero della Creazione

  • 4. La preghiera dei giusti

  • 5. La preghiera di Abramo

  • 6. La preghiera di Giacobbe

  • 7. La preghiera di Mosè

  • 8. La preghiera di Davide

Tutte le catechesi sulla preghiera
Catechesi "Guarire il mondo"
  • “Guarire il mondo”: 1. Introduzione

  • 2. Fede e dignità umana

  • 3. L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità

  • 4. La destinazione universale dei beni e la virtù della speranza

  • 5. La solidarietà e la virtù della fede

  • 6. Amore e bene comune

  • 7. Cura della casa comune e atteggiamento contemplativo

  • 8. Sussidiarietà e virtù della speranza

Tutte le catechesi "Guarire il mondo"
Catechesi sulle Beatitudini
  • 1. Introduzione

  • 2. Beati i poveri in spirito

  • 3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati

  • 4. Beati i miti

  • 5. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati

  • 6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia

  • 7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio

  • 8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio

Tutte le catechesi sulle Beatitudini
Catechesi sugli Atti degli Apostoli
  • ​1. «Si mostrò ad essi vivo»

  • 2. «Fu associato agli undici apostoli»

  • 3. «Lingue come di fuoco» (At 2,3)

  • 4. «Perseveranti nell’insegnamento degli apostoli»

  • 5. «Nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina!»

  • 6. «Fra loro tutto era comune» (At 4,32).

  • 7. «Quando Pietro passava…» (At 5,15). Pietro, principale testimone del Risorto

  • 8. «Non vi accada di trovarvi addirittura a combattere contro Dio!» (At 5,39)

Tutte le Catechesi sugli Atti degli Apostoli
Catechesi sul Padre Nostro
  • 1. Insegnaci a pregare

  • 2. Una preghiera che chiede con fiducia

  • 3. Al centro del discorso della montagna

  • 4. Bussate e vi sarà aperto

  • 5. Abbà, Padre

  • 6. Padre di tutti noi

  • 7. Padre che sei nei cieli

  • 8. Sia santificato il tuo nome

Altre catechesi sul Padre Nostro
Papa Francesco e i dieci Comandamenti
  • 1. Il desiderio di una vita piena

  • 2. Dieci Parole per vivere l'Alleanza

  • 3. L’amore di Dio precede la legge e le dà senso

  • 4. «Non avrai altri dei di fronte a me»

  • 5. L’idolatria

  • 6. Rispettare il nome del Signore

  • 7. Il giorno del riposo

  • 8. Il giorno del riposo, profezia di liberazione

Altre catechesi sui comandamenti
I Sacramenti
  • 1. Il fondamento della vita cristiana

  • 2. Il segno della fede cristiana

  • 3. La forza di vincere il male

  • 4. Sorgente di vita

  • 5. La rigenerazione

  • 6. Rivestiti di Cristo

  • 1. La testimonianza cristiana

  • 2. Il sigillo dello Spirito

  • 3. Per la crescita della Chiesa

  • Ebook gratuito: catechesi sul Battesimo

Altre catechesi sui Sacramenti
La Santa Messa
  • 1. Il cuore della Chiesa

  • 2. La Messa è preghiera

  • 3. La Messa è il memoriale del Mistero pasquale di Cristo

  • 4. Perché andare a Messa la domenica?

  • 5. Riti di introduzione

  • 6. L’atto penitenziale

  • 7. Il canto del "Gloria" e l'orazione colletta

  • 8. Liturgia della Parola: dialogo tra Dio e il suo popolo

Altre catechesi sulla Santa Messa
La speranza cristiana
  • 1. “Consolate, consolate il mio popolo…”

  • 2. “Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace…”

  • 3. Il natale di Gesù, sorgente della speranza

  • 4. Abramo, padre nella fede e nella speranza

  • 5. Rachele “piange i suoi figli”, ma...“c’è una speranza per la tua discendenza”

  • 6. Le false speranze negli idoli

  • 7. Giona: speranza e preghiera

  • 8. Giuditta: il coraggio di una donna dà speranza al popolo

Le altre catechesi sulla speranza cristiana
Links
  • Sito della Santa Sede
  • Sito di san Josemaría
  • Scritti del fondatore dell'Opus Dei
  • Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei
  • Conferenza Episcopale Italiana
Domande frequenti
  • Che cosa è l’Opus Dei?
  • Che cosa sono le prelature personali?
  • Che cosa significa santificare il lavoro?
  • Chi può far parte dell’Opus Dei?
  • Vi sono fedeli dell’Opus Dei che vivono il celibato?
  • Possono far parte dell’Opus Dei i sacerdoti secolari?
  • Quali attività svolge l’Opus Dei?
Altre domande
I più visitati
opusdei.org
  • Avviso legale
  • Privacy policy and cookies
  • Informazioni sul copyright
  • Contatti
  • Ufficio stampa
  • Archivio