“Devi sentire costantemente l'obbligo di essere santo. — Santo!, che non è fare cose strane: è lottare nella vita interiore e nell'adempimento eroico, fino in fondo, del tuo dovere”. San Josemaría
“Devi sentire costantemente l'obbligo di essere santo. — Santo!, che non è fare cose strane: è lottare nella vita interiore e nell'adempimento eroico, fino in fondo, del tuo dovere”.
Le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia
In questo articolo è possibile consultare le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia e nel mondo. Le intenzioni di preghiera qui presenti sono mensili, trimestrali o di altra durata.
Documentario: L'Opus Dei in Italia | Video istituzionale
Che cos’è l’Opus Dei? Qual è il messaggio di san Josemaría? In questo documentario di 15 minuti vengono mostrati gli aspetti essenziali dell’Opus Dei attraverso le testimonianze di alcune persone che ne fanno parte.
Opus Dei Italia è su Instagram
Da oggi su Instagram digitando @opusdei_it puoi trovare l'account dell'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia.
Giornate di studio
Ritiro spirituale
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: il circolo
Trova il Centro dell'Opus Dei più vicino a te
Il prossimo 24 maggio venti fedeli dell’Opus Dei riceveranno l’ordinazione sacerdotale per imposizione delle mani del cardinale Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. La cerimonia si terrà nella basilica di Sant'Eugenio di Roma alle ore 10:00.
Santa Maria della Pace: questa è l’invocazione mariana alla quale è dedicata la chiesa prelatizia dell’Opus Dei a Roma. Ricordiamo la storia di questa chiesa, dove riposano i santi resti di san Josemaría Escrivá. La cerimonia di dedicazione è stata celebrata dal beato Álvaro il 2 maggio 1986.
Il sacerdote statunitense Javier del Castillo è nato in Messico nel 1975 e ha vissuto in diverse città del Messico e degli Stati Uniti. È stato ordinato sacerdote a Roma nel 2005. Da aprile 2025 è vicario generale della prelatura dell’Opus Dei.
La Chiesa “in Maria ammira ed esalta il frutto più eccelso della Redenzione e contempla con gioia, come in una immagine purissima, ciò che essa, tutta, desidera e spera di essere”. Sul nostro sito è disponibile una pagina web dedicata alla Madonna.
Le giornate di studio o settimane di studio per le soprannumerarie e i soprannumerari sono brevi convegni di approfondimento sulla fede, l’attualità, la vocazione e occasioni per sperimentare la ricchezza delle relazioni. In questo articolo sono raccolte le testimonianze di alcuni uomini che vi hanno preso parte negli anni scorsi.
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno 2025, integrata alla luce dell'elezione di papa Leone XIV e della fine del Congresso generale.
Il sacerdote José Andrés Carvajal è nato a Murcia (Spagna) nel 1970. È stato ordinato sacerdote a Roma nel 1999. Da aprile 2025 è vicario segretario centrale della prelatura dell’Opus Dei.
M.ª Julia Prats è nata a Terrassa (Spagna) nel 1964. È ingegnere industriale, professore ordinario di amministrazione aziendale, specializzata in imprenditorialità e innovazione. Da aprile 2025 è segretaria centrale dell’Opus Dei.
Le giornate di studio o settimane di studio per le soprannumerarie e i soprannumerari sono brevi convegni di approfondimento sulla fede, l’attualità, la vocazione e occasioni per sperimentare la ricchezza delle relazioni.
In questo video sono raccolti i saluti di papa Francesco ai giovani partecipanti dell'UNIV degli ultimi anni. L'UNIV, alla sua cinquattasettesima edizione, è nato nel 1968 sotto l'impulso di san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei.
«Noi cattolici dobbiamo pensare che, dopo Dio e nostra Madre la Vergine Santissima, nella gerarchia dell'amore e dell'autorità viene il Santo Padre» . Queste parole di san Josemaría tracciano un programma ben preciso dell'esistenza cristiana caratterizzato dall'amore, da quel camminare nella carità, che è il contrassegno dei figli di Dio.
Secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, durante la sessione del X Congresso generale ordinario dell’Opus Dei, oltre ai vicari, il prelato ha nominato gli altri membri dell’Assessorato centrale e del Consiglio generale, organismi che assistono il prelato nel governo dell’istituzione.
Questa infografica fornisce una rappresentazione visiva del modo in cui l'Opus Dei è governato a livello centrale e in ciascuno dei Paesi in cui è presente. Include anche alcuni dati attuali sul numero di persone che fanno parte dell'Opus Dei e sulla distribuzione per continente.
Le giornate di studio o settimane di studio per le soprannumerarie e i soprannumerari sono brevi convegni di approfondimento sulla fede, l’attualità, la vocazione e occasioni per sperimentare la ricchezza delle relazioni. In questo articolo sono raccolte le testimonianze di alcune donne che vi hanno preso parte negli anni scorsi.
Nel 2017, il congresso generale ordinario ha approvato alcune conclusioni raccolte nella lettera del prelato del 14 febbraio, che tracciavano le linee di lavoro per il governo dell’Opus Dei negli otto anni successivi. In questo testo si riportano alcune delle azioni realizzate in questo periodo, con un impatto su tutte le circoscrizioni.