Numero di articoli: 1306

TEMA 3. La fede soprannaturale

La virtù della fede è una virtù soprannaturale che rende l’uomo capace di assentire fermamente a tutto ciò che Dio ha rivelato.

TEMA 4. La natura di Dio e il suo operare

Davanti alla parola di Dio che si rivela c’è posto solo per l’adorazione ed il ringraziamento; l’uomo cade in ginocchio davanti a un Dio che, pur essendo trascendente, è "interior intimo meo".

TEMA 5. La Santissima Trinità

È il mistero centrale della fede e della vita cristiana. I cristiani sono battezzati nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

TEMA 6. La Creazione

La dottrina della creazione costituisce la prima risposta agli interrogativi fondamentali sulla nostra origine e il nostro fine.

TEMA 7. L’elevazione soprannaturale e il peccato originale

Nel creare l’uomo, Dio lo costituì in uno stato di santità e giustizia; inoltre gli offrì la possibilità di partecipare alla sua vita divina, mediante il buon uso della propria libertà.

TEMA 8. Gesù Cristo, Dio e Uomo vero

Gesù Cristo ha assunto la natura umana continuando ad essere Dio: è vero Dio e vero uomo.

TEMA 9. L’Incarnazione

È la dimostrazione per eccellenza dell’Amore di Dio verso gli uomini, perché la Seconda Persona della Santissima Trinità – Dio – si fa partecipe della natura umana in unità di persona.

2. Il sigillo dello Spirito

Lo Spirito che si riceve con la Confermazione è un dono da accogliere "con gratitudine, facendo spazio alla sua inesauribile creatività".

Vita cristiana

TEMA 10. La Passione e Morte sulla Croce

Gesù è morto a causa dei nostri peccati (cfr. Rm 4, 25) per liberarci da essi e riscattarci alla vita divina.

Elogio della carità

Si riportano alcuni brani di un Discorso di sant'Agostino sull'eccellenza della virtù della carità, secondo la dottrina dell'apostolo Paolo.