Numero di articoli: 1306

La bellezza dei santi e la mortificazione cristiana

Pablo Marti del Moral è Dottore in Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce. In questo articolo approfondisce il senso della mortificazione cristiana.

Vita cristiana

La riconoscenza ci spinge a lottare

Quali sono i veri motivi che spingono un cristiano? Che cosa intendiamo quando diciamo che vogliamo essere migliori? Questo testo suggerisce che il Signore stia al centro della nostra lotta, piuttosto che essere centrati su noi stessi.

Vita cristiana

3. Al centro del discorso della montagna

Nella terza catechesi sul Padre Nostro, papa Francesco approfondisce la relazione tra questa preghiera e il discorso della montagna del vangelo di Matteo, dove "Gesù condensa gli aspetti fondamentali del suo messaggio".

Vita cristiana

Regali (tecnologici) di Natale

La gioia del Natale è un’occasione per scambiarsi qualche regalo. Smartphone, console, tablet di solito sono regali molto richiesti e apprezzati. Ecco alcuni suggerimenti per vivere bene il dono di questi regali in famiglia.

Il tenero silenzio del Natale

In questo articolo si riflette sul valore del silenzio; sant’Ignazio di Antiochia dice che il Signore si riconosce nel suo silenzio.

Vita cristiana

La luce della fede (IX): Uno di noi: l’Incarnazione

La differenza tra credere o no in Gesù Cristo non consiste soltanto nel comprendere le sue parole, ma nel riconoscere la sua divinità e la sua umanità, nell’incontrarsi davvero con lui e nel riconoscerlo come nostra via, verità e vita.

Vita cristiana

Qualcosa di grande e che sia amore (III): Il nostro vero nome

Noi siamo come siamo, né più né meno, e questo modo di essere ci rende idonei a seguire il Signore e servirlo nella Chiesa. Questo testo approfondisce il tema della chiamata di Dio a ciascuno.

Vita cristiana

La luce della fede (XI): Un Dio che lascia fare? Il male e il dolore

Perché esiste il male? Che senso ha il dolore? Perché Dio permette il male? Sono queste le domande che ogni persona si fa a un certo punto della propria vita. Fanno riferimento a uno dei grandi misteri dell’uomo.

2. Una preghiera che chiede con fiducia

Un Dio che possiamo chiamare "Papà". Nella seconda catechesi sul Padre Nostro, Papa Francesco ricorda quanto può essere stretto il nostro legame con il Signore, come quello di un figlio con suo padre.

Vita cristiana

1. Insegnaci a pregare

In questa prima catechesi sulla preghiera del Padre Nostro, papa Francesco sottolinea l'importanza della preghiera nella vita di Gesù: sia nella dimensione pubblica che in quella privata e più personale.

Vita cristiana