Il significato del fidanzamento: conoscersi, frequentarsi, rispettarsi
Conoscersi per amarsi: il fidanzamento è il periodo nel quale due persone si scoprono reciprocamente. La Chiesa invita a vivere intensamente questa fase della relazione per amarsi e rispettarsi.
Amore umano: la nuova serie di articoli su fidanzamento e matrimonio
Pubblichiamo, in occasione dell’anno mariano per la famiglia che si sta vivendo nell’Opus Dei, una serie di nuovi articoli con al centro il tema dell'amore umano.
Fidanzamento e matrimonio: come trovare la persona giusta?
Per prepararsi a intraprendere un viaggio che dura tutta la vita occorre scegliere il compagno adatto. Quali orientamenti riceviamo dalla fede cristiana? Come coordinare testa e cuore? Come trovare la persona giusta?
“Meno TV, più famiglia”
Intervista a Joanna Raczyńska, polacca, moglie di Marcin, madre di due bambini, architetto e blogger.
10 frasi di affetto alla Madonna da 10 santi diversi
Ecco una raccolta di 10 frasi che alcuni santi di epoche diverse hanno rivolto alla Madonna.
Un libro digitale sull'educazione dei figli
Nel corso degli anni abbiamo pubblicato sul nostro sito una ventina di articoli sull'educazione dei figli. Ora sono raccolti in un libro digitale "Testi sulla famiglia" per favorirne la lettura su smartphone e tablet.
Il culto al martire san Severino
La menzione del santo martire Severino nel Martirologio Romano del 1930, con festa l’8 novembre, e la sua descrizione come soldato romano martirizzato sotto Diocleziano – le cui reliquie sono state conservate nelle catacombe romane -, sembra associata ai quattro martiri romani di via Labicana.
Educare al pudore (II): l’infanzia e l’adolescenza
L’adolescenza è una tappa fondamentale nella vita di ogni persona. C’è il desiderio, contrastante, da una parte di sentirsi libero e dall’altra di sentirsi legato agli altri. In questo periodo l’educazione ha un ruolo importante.
L’autorità dei genitori
La serie dei testi sull’educazione nella famiglia si conclude con un articolo sull’autorità dei genitori: ecco alcune idee su come aiutare i figli a gestire la propria libertà.
Educare al pudore (I): gli anni della fanciullezza
Il senso del pudore si risveglia nella persona man mano che scopre la propria intimità. Il rispetto che ognuno deve avere per se stesso si impara soprattutto in famiglia. Alcuni suggerimenti in quest’articolo.