Quando Cristo passa
Alcuni paragrafi di un sermone di sant’Agostino sulla guarigione dei ciechi di Gerico (Mt 20, 29-34).
Novena del perdono
Con questa Novena del perdono, preparata da Don Francisco Faus, e disponibile in formato pdf, meditando sui testi di San Josemaría e attraverso la sua intercessione, chiediamo a Dio la grazia di imparare a perdonare.
I primi anni di vita coniugale
Quando si comincia a vivere con un’altra persona, si mettono in evidenza consuetudini e modi di vivere la vita differenti e profondamente radicati, che è necessario rispettare e accettare. In questo articolo si suggerisce in che modo è possibile gettare le basi dell’amore.
L’intimità nel matrimonio: felicità per gli sposi e apertura alla vita (II)
L’atto coniugale è il linguaggio con il quale gli sposi si dicono l’un l’altro: ‘Io ti amo incondizionatamente, fedelmente, per sempre e con tutto il mio essere’. Lo spiega questo articolo sull’amore umano.
A voi scegliere: 30 anni di dialogo del Papa con i giovani
I dialoghi del Papa con i giovani durante le GMG, dal 1985 al 2013. Don Carlo De Marchi ha curato questa raccolta di 13 testi che ripercorre il rapporto degli ultimi tre papi con i giovani attraverso i discorsi pronunciati durante le Giornate mondiali della Gioventù. Da Buenos Aires a Rio de Janeiro.
L’intimità nel matrimonio: felicità per gli sposi e apertura alla vita (I)
L’amore coniugale è un amore di donazione nel quale il desiderio umano è rivolto alla formazione di una comunione di persone.
Un devozionario per smartphone e tablet
"Preghiere online" è consultabile online sia in formato ePub, in formato Mobi per Kindle e in PDF. Contiene le preghiere più comuni in italiano e in latino.
Il bene dei figli: La paternità responsabile (II)
Nel primo articolo abbiamo letto che noi uomini collaboriamo con Dio nel concepimento e nell’educazione dei figli. Ora conviene riflettere sul valore dei figli, accolti come un dono assoluto. Nuovo articolo della serie sull’amore umano.
Lavoro e famiglia: consigli per conciliare le due cose
Lavoriamo per poter contribuire alla felicità alla nostra famiglia. In che modo è possibile conciliare un’intensa vita di lavoro con il tempo richiesto dal coniuge e dai figli?
Amore coniugale e vita di pietà
“La famiglia che prega unita rimane unita”. Questa massima indica che Dio vuole contribuire al progetto di ogni famiglia.