Meditazioni: 8ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo C)
Riflessioni per meditare nell’ottava domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: L’importanza della formazione per l’apostolato; Guardare prima di tutto i propri difetti; Purificare il nostro cuore per dare buoni frutti.
Meditazioni: 7ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo C)
Riflessioni per meditare nella settima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Un programma di Cristo per allargare il cuore; Reprimere i giudizi con gratitudine e gioia; Siamo tutti chiamati ad amare i nostri nemici.
Meditazioni: Martedì della 6ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel martedì della sesta settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Guardarsi dal lievito di chi accusa gli altri; Occhi e orecchi di misericordia; Lo sguardo della filiazione divina.
Come in un film | Retrospettiva di una vita
Negli ultimi momenti della vita di san Giuseppe, il santo Patriarca ricorda le avventure che ha vissuto mano nella mano con Maria e Gesù.
Meditazioni: 6ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo C)
Riflessioni per meditare nella sesta domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Le Beatitudini danno un nuovo significato alla nostra vita; La gioia ha le radici a forma di croce; Le Beatitudini ci invitano alla fiducia.
Meditazioni: 5ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo C)
Riflessioni per meditare nella quinta domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Cristo può cambiare la nostra vita; Molti, come gli apostoli, hanno abbandonato la loro barca per Gesù; Amare Dio come Egli vuol essere amato.
Meditazioni: 4ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo C)
Riflessioni per meditare nella quarta domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Gesù si rivela nella normalità del quotidiano; La fede sincera fa miracoli; Aprirsi alla gratuità della grazia.
Come in un film | Cuori infuocati
La vita pubblica della Chiesa inizia con la scena spettacolare della Pentecoste. E contemporaneamente ci fa vedere il suo capo, Pietro, mentre pronuncia un discorso che manifesta l’amore che ha per Gesù Cristo e per le anime.
Le Preci dell’Opus Dei
Tutti i giorni i fedeli della Prelatura elevano il cuore al Signore con una preghiera nella quale lodano, ringraziano e chiedono aiuto a Dio Padre, attraverso il Figlio nello Spirito Santo, per le necessità proprie e altrui. In questo articolo si può leggere questa preghiera, sia in latino che con il testo a fronte in italiano.
Come in un film | A mezzanotte
I pastori di Betlemme, che custodivano le loro greggi dormendo all’addiaccio, sono stati i primi sulla terra a ricevere l’annuncio dell’angelo e i primi a vedere e adorare il Figlio di Dio.