Numero di articoli: 1306

Per me, vivere è Cristo (VII): Il senso della missione (II)

Il dinamismo proprio dell’apostolato è la carità, che è un dono divino: «in un figlio di Dio, amicizia e carità formano una cosa sola: luce divina che dà calore» (Forgia, 565). La Chiesa cresce per mezzo della carità dei suoi fedeli e soltanto in un secondo tempo arrivano la struttura e l’organizzazione, come frutti della carità e per essere al suo servizio.

Vita cristiana

9. Onora tuo padre e tua madre

"Anche se non tutti i genitori sono buoni e non tutte le infanzie sono serene, tutti i figli possono essere felici, perché il raggiungimento di una vita piena e felice dipende dalla giusta riconoscenza verso chi ci ha messo al mondo".

Vita cristiana

Per santificare il mondo

Nel 1967 san Josemaría celebrò la Santa Messa a Pamplona davanti a un gran numero di fedeli e pronunciò un’omelia destinata a rimanere nel tempo. Presentiamo un articolo sulle parole con le quali il fondatore dell’Opus Dei invitava ad “Amare il mondo appassionatamente”.

8. Il giorno del riposo, profezia di liberazione

Papa Francesco continua la riflessione sul terzo comandamento: esistono diversi tipi di schiavitù dalle quali liberarsi, sia interiori che esteriori. Ma la schiavitù che incatena di più, sottolinea il Papa, è quella del proprio ego.

Vita cristiana

Per me, vivere è Cristo (VI): Il senso della missione (I)

Vivere con il senso di una missione vuol dire la consapevolezza di essere inviati dal Signore per portare il suo Amore a tutti coloro che ci stanno attorno. Per far questo dobbiamo decidere momento per momento – con l’aiuto dello Spirito Santo – che cosa fare, in funzione della missione, che dà un contenuto e uno scopo al nostro passaggio sulla terra.

Vita cristiana

Siamo davvero liberi?

Pablo Cabellos riesamina il significato della libertà dal punto di vista religioso in un articolo pubblicato su “Las Provincias” di Valencia.

7. Il giorno del riposo

In questa catechesi papa Francesco si concentra sul terzo comandamento, ragionando su come oggi l'uomo si relaziona con il desiderio di riposo e sul senso della domenica come giorno di festa.

Vita cristiana

Coltivare la fiducia (V): Una festa attesa a lungo

Quando i nostri figli crescono devono fare delle scelte e, a volte, queste non coincidono con le nostre aspettative. II passaggio alla maggiore età può spesso rappresentare un momento di confronto, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione della festa di compleanno: in questo video si cerca di riflettere sulle opportunità di dialogo che si possono creare. Quinto video della serie “Coltivare la fiducia”.

Vita cristiana

6. Rispettare il nome del Signore

Papa Francesco ci invita "a un rapporto con Dio che non sia falso, senza ipocrisie, a una relazione in cui ci affidiamo a Lui con tutto quello che siamo".

Vita cristiana

La formazione della personalità

Forgiare il proprio carattere è uno dei modi principali di rendere la propria vita "un'opera d'arte, un capolavoro". Una serie di approfondimenti sul tema della formazione della personalità.

Vita cristiana