Numero di articoli: 1292

Che cos'è la verità?

Dall'amore della verità di san Tommaso d'Aquino al magistero di san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, la Chiesa da sempre vede nella passione per la verità una parte importante della sua missione.

Vita cristiana

20. La prigionia di Paolo a Roma e la fecondità dell’annuncio

Nell'ultima catechesi sugli Atti degli Apostoli, papa Francesco chiede che lo "Spirito ravvivi in ciascuno di noi la chiamata ad essere evangelizzatori coraggiosi e gioiosi".

Vita cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (II): Dalle labbra di Gesù

In questo secondo articolo della serie viene presa in considerazione l’iniziativa di Dio nella preghiera. Egli viene incontro all’uomo ed educa il suo cuore perché possa entrare in relazione con Lui e scoprire la propria condizione di figlio amato di Dio.

Tempo di Natale: la luce del Presepe

Pubblichiamo un articolo della serie sull’anno liturgico che si riferisce al Natale, momento nel quale ricordiamo che Gesù nacque “per illuminare il nostro cammino sulla terra”.

Vita cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (I): rubare il cuore a Cristo

Con una parola il buon ladrone “rubò” il cuore a Cristo e aprì le porte del Cielo. Così è la preghiera: una parola che ruba il cuore a Gesù e ci permette di vivere, da quel momento, accanto a Lui.

19. «Non ci sarà alcuna perdita di vite umane in mezzo a voi»

Il naufragio e il soggiorno in un luogo inaspettato diventano per san Paolo "opportunità provvidenziale per l’annuncio del Vangelo". Papa Francesco continua la catechesi sugli Atti degli Apostoli.

Vita cristiana

La luce della fede (XVI): ​Tra Dio e me? Liturgia e sacramenti

La centralità di Cristo nella nostra vita acquista il suo significato più completo e reale nella celebrazione liturgica, quando Dio si lascia “toccare” da noi e ci porta l’oggi della sua salvezza.

Il presepe, Vangelo domestico

Una catechesi di papa Francesco sul significato del presepe.

Vita cristiana

18. Paolo prigioniero davanti al re Agrippa

La prigionia di Paolo viene letta dall'apostolo stesso "con gli occhi della fede". In questa udienza papa Francesco approfondisce la virtù della perseveranza di san Paolo, e la sua capacità di leggere la propria vita alla luce della volontà di Dio.

Vita cristiana

17. «Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge» (At 20,28)

L'annuncio del Vangelo a Efeso da parte di Paolo non lascia indifferente la comunità ed è occasione per spiegare quali sono i compiti dei pastori.

Vita cristiana