Vita di Maria (IV): Lo sposalizio con Giuseppe
Quando la vita di Maria e quella di Giuseppe si uniscono, siamo ormai quasi al culmine di questa storia. La scena dello sposalizio costituisce il quarto capitolo della “Vita della Vergine” nell’anno mariano nell’Opus Dei.
Vita di Maria (V): Magistero, Padri e santi
Frammenti di testi nei quali diversi autori hanno narrato il momento principale nella storia dell’umanità: l’incarnazione del Figlio di Dio.
Video sull'Anno sacerdotale: La Messa
Il sacerdote esiste per l’Eucaristia. Nell’anno sacerdotale offriamo un breve video nel quale si riflette sulla celebrazione della Messa, come centro dell’esistenza cristiana.
Anima sacerdotale, Anima di Cristo
Ogni mattina, nell’iniziare la giornata, possiamo dire al Signore che desideriamo che anche il nuovo giorno sia per lui, gli offriamo la nostra vita, il nostro cuore, il nostro lavoro…Questa offerta è possibile perché ogni cristiano possiede un’anima sacerdotale.
Vita di Maria (IV): Magistero, Padri della Chiesa e santi
Il Magistero, i Padri della Chiesa, i santi e anche i poeti, nel corso dei secoli, si sono soffermati sulla scena del matrimonio della Madonna con Giuseppe. Ecco una selezione di testi.
Vita di Maria (III): La Presentazione di Maria al Tempio
Continua l'Anno Mariano nell'Opus Dei. Questo mese, il testo sulla vita della Madonna riguarda la Presentazione di Maria al Tempio.
Vita di Maria (III): Magistero, Padri della Chiesa, Santi
Il Magistero della Chiesa, i Santi, i Padri e altri scrittori si sono ispirati nell'offerta che la Madonna fece di sé per comporre diversi testi. Eccone una scelta.
Video sull'Anno Sacerdotale: L'anima sacerdotale dei fedeli
Continua l'Anno Sacerdotale convocato da Benedetto XVI. In questo video affrontiamo il significato dell' “anima sacerdotale”, di cui godono tutti i fedeli battezzati (03’01’’).
La vita di Maria (I): l’Immacolata Concezione
"Una luce di speranza si accende sul genere umano nell’istante stesso in cui peccavamo". L’Immacolata Concezione di Maria nei testi della Chiesa, dei Padri e dei santi.
L’Anno Sacerdotale: Un sacramento al servizio degli altri
Essere sacerdote vuol dire essere servitore di tutti. Come Cristo lavò i piedi ai suoi discepoli, così il sacerdote deve offrirsi agli altri. E sarà soprattutto Dio ad apprezzare tale generosità. Un nuovo video dell’Anno Sacerdotale (03’ 16’’).