Raffaele Buscemi nuovo direttore dell'Ufficio Comunicazione
Palermitano, classe 1986, giornalista professionista, ha lavorato come cronista in diverse testate locali, nazionali e online. È Istruttore di Media Training presso la Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce, dal 2011.
Papa Francesco ha nominato mons. Fernando Ocáriz prelato dell'Opus Dei
Nella sera di oggi, Papa Francesco ha nominato mons. Fernando Ocáriz Braña prelato dell'Opus Dei. Il Santo Padre ha confermato l'elezione avvenuta durante il terzo Congresso elettorale della prelatura, questo stesso giorno.
Documentazione per la stampa sul Terzo congresso elettorale della Prelatura dell'Opus Dei
L'iter previsto per l’elezione e la nomina del prelato dell’Opus Dei avrà inizio a Roma il prossimo 21 gennaio. Riportiamo testi e documenti sul Congresso elettorale.
Comunicato sull'incidente stradale avvenuto in Messico
Dieci donne dell'Opus Dei e il guidatore del veicolo su cui viaggiavano sono morte in un incidente, e altre cinque si trovano in gravi condizioni. Mons. Javier Echevarría ha manifestato il suo profondo dolore e ha chiesto preghiere per questo tragico avvenimento.
Mons. Ocáriz: "Il Papa rilancia la pastorale familiare"
In una dichiarazione, il Vicario Ausiliare dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, ha sottolineato che "l'Esortazione "Amoris Laetitia" rilancia la pastorale familiare".
Mons. Javier Echevarría si sta riprendendo in modo soddisfacente da un intervento chirurgico
Il prelato dell'Opus Dei, mons. Javier Echevarría, è stato sottoposto questa mattina a un intervento chirurgico alla colonna lombare. L'operazione, che è durata quasi cinque ore, ha avuto luogo presso la Clinica Universitaria di Navarra (Pamplona, Spagna).
Comunicato stampa del 2 novembre 2015: "Sorpresa e dolore"
Comunicato stampa dell’Ufficio Comunicazione della prelatura dell’Opus Dei sull’arresto di Mons. Lucio Ángel Vallejo Balda.
Si sono concluse le celebrazioni romane per la beatificazione di Álvaro del Portillo
Tra il 29 settembre e il 2 ottobre circa 40.000 fedeli hanno potuto recarsi alla basilica di Sant’Eugenio per stare accanto ai resti mortali del nuovo beato e per pregare.
Esperienze per la formazione spirituale, il servizio pastorale e l’apostolato
Fin dai primi tempi di vita dell’Opus Dei san Josemaría chiese di mettere per iscritto le esperienze di apostolato che avrebbero potuto essere utili ad altri, nel futuro.
All'udienza generale per ringraziare Papa Francesco
José Ignacio, il bambino cileno guarito miracolosamente grazie all’intercessione del beato Álvaro, è stato salutato dal Santo Padre alla fine dell’udienza generale. “Il Papa mi ha chiesto di pregare per lui”.