Un camion e una canzone
"Conobbi l’Africa in Kenya. Anzi, per me l’Africa è il Kenya perché ogni volta che sono andato in quel meraviglioso paese ebbi la sensazione di camminare per le strade di un intero Continente. Nella coscienza dei suoi figli, l’Africa è percepita come un tutto, al di là delle frontiere geopolitiche." Conferenza di Miguel Aranguren, scrittore e membro del Comitato Culturale Harambee in occasione del X anniversario della fondazione di Harambee, a Roma.
Le ricchezze della fede
Pubblichiamo la traduzione italiana di un articolo di San Josemaría sul quotidiano ABC (Madrid), del 2 novembre 1969. Il Fondatore dell’Opus Dei parla dell’amore alla libertà come uno dei tesori della fede cristiana. "Se altre persone pensano in maniera diversa da me, è forse una ragione per considerarle nemiche?"
Canonizzazione: 6 ottobre 2002
San Josemaría è stato canonizzato il 6 ottobre 2002. Dal 1928 ha predicato che tutti – laici e sacerdoti, uomini e donne, celibi e sposati, intellettuali e contadini – sono chiamati alla santità. La sua statua in Vaticano ricorda a migliaia di fedeli questo messaggio, raccolto in questo breve video.
Per qualsiasi pubblico
Yolanda Cagigas è la direttrice dell’Archivio Generale dell’Università di Navarra. Dal 2009 compagina questo lavoro con quello di storica. La sua ricerca attuale riguarda i Discorsi accademici di San Josemaría. In questa intervista rivela alcuni aspetti della sua prossima pubblicazione: l’Edizione critica di questi discorsi.



