28 marzo 1925: san Josemaría diventa sacerdote
Il 28 marzo 1925, san Josemaría fu ordinato sacerdote a Saragozza. In questo video afferma che il lavoro professionale del sacerdote è il ministero sacerdotale.
"Escondidos": la storia dell'Opus Dei nella Spagna repubblicana (1936 - 1939)
Il libro "Escondidos" di José Luis González Gullón racconta le vicissitudini dei primi membri dell'Opus Dei nella Spagna repubblicana durante la Guerra Civile. In questo video l'autore descrive i contenuti del libro e fa vedere l'antica legazione dell'Honduras, uno dei rifugi in cui si nascose san Josemaría.
San Josemaría ai giovani: “Ti guardo: c’è bisogno di gente come te”
"Se vuoi essere felice devi essere disposto a seguire il Signore, mettendo i tuoi piedi dove lui mise i suoi". In questo video sono raccolte alcune emozionanti parole di san Josemaría, fondatore dell'Opus Dei, dirette ai giovani.
Un quadro di san Josemaría a Cagliari
Nella parrocchia di san Pio X di Cagliari è stato esposta un'opera d'arte che raffigura san Josemaría.
Cammino è il mio status di WhatsApp
Anna abita a Paceco, un paese nella provincia di Trapani. È sposata e ha due figli: in questa intervista racconta come ha conosciuto Cammino grazie allo studio dello spagnolo.
A 100 anni da certe impronte sulla neve
Si è svolta presso la Biblioteca de La Rioja a Logroño la cerimonia rievocativa dei 100 anni di vocazione di san Josemaría, a poco distanza dal luogo in cui avvenne l’episodio delle impronte sulla neve, l’inizio dei presentimenti della vocazione del fondatore dell'Opus Dei.
La pagina web di san Josemaría si fonde con www.opusdei.org
Dal 9 gennaio il sito web dell'Opus Dei e il sito ufficiale di san Josemaría diventano un'unica realtà per facilitare l'accesso ai contenuti sulla vita, i documenti, gli scritti e molte altre notizie del fondatore.
Natale con i testi di san Josemaría
In occasione del periodo natalizio, vi proponiamo la lettura di alcuni libri su san Josemaría, don Álvaro e i primi anni dell’Opus Dei.
San Josemaría e la Rosa di Rialp
San Josemaría fu sempre certo dell'intervento materno della Madonna nella storia dell'Opus Dei. Nel novembre del 1937, durante la dura traversata dei Pirenei, Santa Maria accese la speranza del fondatore con una rosa.
Tu aiutami a fargli compagnia
Monsignor Pedro Casciaro conobbe san Josemaría nel 1935, quando era studente di Architettura a Madrid. Riportiamo di seguito il racconto di una delle occasioni in cui san Josemaría lo incoraggiò a fare compagnia al Signore nel Tabernacolo.