Numero di articoli: 438

Lettera del prelato in occasione del Giubileo della Misericordia

«Ringraziamo il Santo Padre, con le opere e con la preghiera, per aver indetto questo giubileo speciale, vero tempo di grazia per la Chiesa e per il mondo».

Lettera del prelato (dicembre 2015)

Mons. Javier Echevarría ci invita nella sua lettera a prepararci a celebrare il Natale, una festa che evidenzia "il desiderio di bene che abita nel più profondo del cuore umano".

Lettera del prelato (novembre 2015)

Una visione cristiana della morte è il miglior antidoto contro il logico timore che può essere causato da questo passo sconosciuto che, in ogni modo, "giungerà inesorabilmente" (san Josemaría).

Lettera del prelato (ottobre 2015)

"Per fare l’Opera ogni giorno, preghiamo molto?" È la domanda che suggerisce il prelato dell'Opus Dei nella sua lettera mensile, in cui riflette sulla fondazione dell'Opera e su altri avvenimenti della vita della Chiesa.

Lettera del prelato (settembre 2015)

Nella lettera di questo mese, mons. Javier Echevarría spiega che relazione c'è tra la Croce e la gioia. Inoltre invita a intensificare, nelle prossime settimane, le preghiere per la famiglia.

Lettera del prelato (agosto 2015)

Il prelato ricorda alcune feste liturgiche di agosto e, nell’Anno Mariano per la famiglia che si vive nell’Opus Dei, svolge alcune considerazioni sul ruolo dei genitori nell’educazione affettiva dei figli.

Lettera del prelato (luglio 2015)

Mons. Javier Echevarría ricorda l'importanza che ha in ogni focolare l'aiutare gli altri perché crescano nella fede e nella vita cristiana.

La passione di san Josemaría per il bene della famiglia

Il 26 giugno il Prelato dell'Opus Dei cha celebrato la Messa in onore di san Josemaría a Roma. All'inizio della sua omelia ha affermato che tutti i giorni chiede aiuto al fondatore dell'Opus Dei per "amare sempre di più il Signore, la Chiesa e l'umanità".

Discorsi

Ciascuno è custode lavorando per amore

Nel 40° anniversario della nascita al cielo di san Josemaría, mons Javier Echevarría ha scritto questo articolo, in "Avvenire" del 26 giugno 2015, in cui approfondisce la Laudato si' e il lavoro che l'uomo è chiamato a santificare per custodire il creato.

Discorsi

Lettera del prelato (giugno 2015)

Il prelato continua le sue riflessioni sulla vita familiare. In questo mese si sofferma sulla considerazione della cura dei dettagli materiali del focolare e del buon clima in famiglia, dove è possibile “un autentico dialogo contemplativo”.