Numero di articoli: 431

Portare a tutti il fuoco e la gioia di Cristo

Per la Giornata dei Movimenti Ecclesiali, il Prelato dell'Opus Dei ha scritto un articolo per "Avvenire". "Sono un segnale della vitalità della Chiesa", afferma.

Discorsi

Lettera del prelato (maggio 2013)

La Ascensione del Signore è un'opportunità, segnala il prelato, per "esaminare come deve concretarsi la nostra adesione alla volontà divina". Questa festività e altre del mese di maggio sono al centro della sua lettera mensile.

Lettera del prelato (aprile 2013)

Il prelato ringrazia Dio per l'elezione di Papa Francesco, considera la risurrezione di Cristo, verità storica e fondamento della fede, e invita a edificare il Regno di Dio sulla terra per mezzo dell'attenzione affettiva ed effettiva verso i più bisognosi.

Lettera del prelato (marzo 2013)

Mons. Javier Echevarría ci invita in questa lettera a pregare per il conclave e per il nuovo Romano Pontefice. Poi, continuando il suo commento agli articoli del Credo, si sofferma sulla Passione, Morte e Sepoltura di Nostro Signore Gesù, sviscerando il loro valore salvifico e invitando a mettere bene a frutto la Settimana Santa.

Lettera del prelato (febbraio 2013)

Facendosi uomo, il Figlio di Dio assunse una natura umana perfetta. In questa lettera il prelato ci invita a conoscere, frequentare e amare la Santissima Umanità di Cristo durante la sua vita pubblica, leggendo i testi del Vangelo.

Lettera del prelato (gennaio 2013)

Gesù Cristo è Dio e uomo vero. Questo è il tema della lettera del prelato del mese di gennaio, che tratta dell' Incarnazione del Figlio di Dio nelle viscere verginali di Maria Santissima, per opera dello Spirito Santo.

“Leggere e vivere i testi del Concilio vuol dire amare la Chiesa intera”

Monsignor Javier Echevarría parla del Concilio Vaticano II e dell’Anno della fede in una intervista pubblicata su “Desde la Austral”, rivista dell’Università Austral, in Argentina.

Discorsi

Lettera del prelato (dicembre 2012)

Mons. Javier Echevarría continua il suo approfondimento del Credo per l'Anno della fede. In questa lettera commenta le parole "Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli...".

Lettera del prelato (novembre 2012)

Ha inizio una serie di lettere in cui il prelato rifletterà sulla fede a partire dal Credo, per l'Anno della fede. A novembre, propone di meditare su Dio Creatore e Padre.

Lettera del prelato dell'Opus Dei sull'Anno della Fede

Il prelato dell'Opus Dei ha scritto una lettera sull'Anno della fede. Mette in evidenza la necessità di una nuova evangelizzazione, così come l'esigenza di conoscere e professare la propria fede, uniti a Cristo nella preghiera.