Numero di articoli: 61

Tadeo: luce verde al Signore

Di fronte alla possibilità di diventare sacerdote, Thaddeus ha avuto qualche esitazione. Poi un giorno, in attesa ad un semaforo, ha visto chiaramente: "Beh, e perché no?".

La chiamata di Dio al sacerdozio

“Non avevo mai pensato di farmi sacerdote”, ma Dio si mise a poco a poco nell’anima del giovane Josemaría.

Biografia di san Josemaría

San Josemaría Escrivá ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa Cattolica, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano.

I soci e i cooperatori

Chi chiede l’ammissione nella Società Sacerdotale della Santa Croce lo fa grazie al profondo convincimento di essere chiamato da Dio a cercare la santità in mezzo al mondo secondo lo spirito dell’Opus Dei.

Requisiti e incorporazione

Possono chiedere l’ammissione come aggregati o soprannumerari della Società Sacerdotale della Santa Croce i sacerdoti (e i diaconi che dichiarano esplicitamente la propria intenzione di arrivare al presbiterato) incardinati nelle varie diocesi.

La storia della Società Sacerdotale

La Società Sacerdotale della Santa Croce affonda le radici nell’amore di san Josemaría per i sacerdoti diocesani e nell’evento fondazionale che ebbe luogo il 2 ottobre 1928, quando il Signore gli fece vedere l’Opus Dei. Ciò nonostante, la sua nascita avvenne alcuni anni dopo, per l’esattezza nel 1943.

Un aiuto alla vocazione sacerdotale

La Società Sacerdotale della Santa Croce offre ai suoi soci e ai chierici che partecipano alle sue attività alcuni mezzi spirituali per sostenere e supportare la vita interiore, la formazione dottrinale e pastorale, e l'unione fraterna tra i sacerdoti.

Alcuni aspetti dello spirito dell’Opus Dei

L’Opus Dei è presente nella Chiesa per incoraggiare la ricerca della santità in mezzo al mondo. Qui di seguito si espongono quattro caratteristiche del suo spirito, strettamente unite tra loro.

Ordinazione di due diaconi a Roma

Ignacio Mirón López e Luis Ramón Quesada Béjar, fedeli dell’Opus Dei, hanno ricevuto il diaconato sabato 1 marzo a Roma, nella parrocchia di San Josemaría.

L’ordinazione di diaconi, "una grande manifestazione di fede"

A pochi giorni dalla conclusione dell’Anno della fede, 30 fedeli dell’Opus Dei hanno ricevuto l’ordinazione diaconale dalle mani del Prelato, Mons. Javier Echevarría. Offriamo l’omelia e foto.