Numero di articoli: 4365

Un cambiamento grande per una piccola immagine

Mi chiamo Fatima Caringella, ho 22 anni, vivo a Bari, dove frequento la facoltà di giurisprudenza dell’Università “Aldo Moro”.

Testimonianze

San Josemaría è il mio intercessore preferito

Pierluigi Bartolomei è soprannumerario e ha cinque figli. Racconta come ha conosciuto l'Opera e descrive il suo lavoro all'Elis come Preside della Scuola Professionale, a contatto con ragazzi spesso con situazioni difficili. Pierluigi ha raccolto le loro storie in un libro "I ragazzi di Via Sandri" edito nei mesi scorsi dall'editrice Ares.

Testimonianze

Un nuovo mondo

Liuba Lencova ha trascorso l’infanzia circondata da militanti marxisti. Prima che l’Unione Sovietica cadesse, emigrò in Argentina, dove oggi risiede col marito e i figli. La sua esperienza di fede è cominciata nella Chiesa ortodossa, finché un imprevisto incontro con l’Opus Dei le servì per conoscere il cattolicesimo e iniziare una vita nuova.

Testimonianze

Willy Fogg non abita più a Londra

“Il mio primo contatto con l’Opus Dei avvenne grazie al figlio del droghiere del mio quartiere, Paco – oggi famoso allenatore di atletica – che mi invitò ad andare in un club giovanile”. Lo racconta Rafa Tomasi, responsabile della tecnologia in una ditta di informatica.

Testimonianze

Cosa significa san Josemaría per gli armeni cristiani?

L’editoriale “Al servizio dell’Armenia cristiana” ha pubblicato recentemente la traduzione del libro di San Josemaría Santo Rosario e due volumi con omelie: L'intimità con Dio e Amare il mondo appassionatamente. Presentiamo una intervista con Mashtoz Vahe Lazaryan, responsabile dell’editoriale.

Notizie

“Un lavoro soprannaturale”

“Un lavoro soprannaturale, la mia vita nell’Opus Dei”, questo il titolo del libro scritto da Giuseppe Corigliano, responsabile dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei in Italia, e pubblicato dalle Edizioni Mondadori.

Dall'Opus Dei

Convegno di Nemetria e l'Università di Navarra su l'economia e la famiglia

Ad Assisi il 28 Novembre un interessante convegno con la partecipazione di importanti personalità istituzionali ed accademiche

Notizie

"Harambee Africa International"

"Fiducia nell'uomo. Amore verso i cuori e le menti di ogni uomo e di ogni donna. A partire da questi atteggiamenti, frutto degli insegnamenti di san Josemaría Escrivá, è nato il programma Harambee per l'Africa". Così ha ricordato Giovanni Mottini, presidente della nuova onlus: "Harambee Africa International", presentata il 27 ottobre scorso, a Roma.

Dall'Opus Dei

Il mattatoio di polli e una madre di fegato

Ogni tanto mi tornano in mente due cose: la prima è legata a San Josemaría e alle sue parole sul quarto comandamento, “onora tuo padre e tua madre”, che egli chiamava il “dolcissimo precetto”; la seconda si riferisce a un intervento radiofonico.

Testimonianze

Video: Maylis, una restauratrice che dialoga con Dio

Maylis è francese e lavora come restauratrice: con il suo lavoro riporta in buono stato quadri, sculture e altre opere d'arte. E in questo lavoro, mantiene un suo dialogo con Dio. "Ci cerchiamo l'un l'altra", dice.

Testimonianze