Numero di articoli: 667

Basta cominciare (11): Visitare i carcerati

In questo ultimo video della serie “Basta cominciare. In che modo aiutare gli altri” alcuni detenuti colombiani parlano delle necessità di quanti stanno in carcere e l’importanza che riveste per loro ricevere una visita o qualche aiuto. Testimoniano anche alcune persone che compiono attività di volontariato nei penitenziari. Infine, Nicola e Alik, russi, descrivono una iniziativa che tenta di diminuire la sensazione di solitudine tra i carcerati.

Testimonianze

Un ricordo di don Piero Turull

Don Piero Turull, sacerdote dell'Opus Dei, è stato uno dei primi dell'Opera a iniziare il lavoro apostolico a Milano nel 1949. E' tornato alla casa del Padre alcuni giorni fa. In questo video ripercorreva alcuni ricordi del fondatore dell'Opus Dei.

Testimonianze

Basta cominciare (10): Cominciare un po’ per volta

In questo decimo video della serie “Basta cominciare. In che modo aiutare gli altri” si parla di tre iniziative di servizio agli altri: una nelle Filippine, un’altra in Austria e la terza in Kenya. Come tante altre che cercano di dare risposta a precise necessità di alcune persone, sono cominciate piccole e non potevano contare su molte certezze. Per tendere una mano agli altri, basta cominciare…

Testimonianze

Un tempo, di Dio si parlava soltanto in cucina

Che una famiglia russa di San Pietroburgo si converta al cattolicesimo è un fatto decisamente singolare, ha pensato Jorge Gutiérrez Berlinchers, che ha intervistato Yakov Druzhkov, o più semplicemente Yasha, un russo di 22 anni, studente di Linguistica a Mosca, sebbene originario di San Pietroburgo. Suo padre era pastore protestante in Russia, ma la lettura di libri di storia della Chiesa ha portato la famiglia al cattolicesimo.

Testimonianze

Basta cominciare (9): Offrire un futuro lavorativo

La realtà che il lavoro conferisce dignità è stata ricordata spesso da Papa Francesco. In questo nono video della serie “Basta cominciare. Com’è possibile aiutare gli altri” sono menzionate tre iniziative che, in Uruguay, Italia e Filippine si propongono di aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro.

Testimonianze

Altaquota Social Camp 2016: tendersi la mano nel Giubileo della Misericordia

In occasione del Giubileo della Misericordia, i ragazzi del Club giovanile Altaquota hanno voluto dare una mano nel Centro di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati di Fondachelli Fantina, in provincia di Messina.

Testimonianze

Basta cominciare (8): Tenere compagnia sino alla fine

​Lidia e Maria Elena parlano dell’importanza delle nostre preghiere e della nostra compagnia per i malati, specialmente quando sono vicini alla morte. Don Cesare, Roseli e Roger spiegano che seppellire un morto e pregare per lui manifestano la fede nel fatto che la morte è il momento dell’incontro con Cristo e che alla fine dei tempi i corpi si riuniranno alle anime. Un funerale è una dimostrazione di apprezzamento verso il corpo che è stato dimora dello Spirito Santo.

Testimonianze

L’avventura di ascoltare gli altri

Un ricordo, scritto da don Carlo De Marchi, di Umberto Farri, uno dei primi fedeli italiani dell'Opus Dei. In suo ricordo sarà celebrata una Messa a S. Maria della Pace, a Roma, nel decimo anniversario della sua morte.

Testimonianze

“Basta cominciare”: una serie sui modi pratici di aiutare gli altri nell’Anno della misericordia

11 video, contenenti le testimonianze di oltre 100 persone di 12 paesi, compongono questo materiale ideato per ribadire l’importanza delle opere di misericordia.

Testimonianze

La musica è una luce che nasce dentro di me

Federico è un fedele dell'Opus Dei, compositore e musicista. Ci racconta che "fare apostolato con il proprio lavoro è una esperienza avvincente".

Testimonianze