Numero di articoli: 293

Il riscatto dei poveri si chiama formazione

“Un piccolo istituto ha saputo aprire fronti in tutto il mondo. Con un obiettivo: quello di formare quadri. Perchè quei Paesi vadano con le loro gambe”. Articolo pubblicato il 4 novembre su “Vita”.

“Non si studia lo sviluppo: lo si fa … dando se stessi”

Nelly Tshela, direttrice del "Programma di Azione Sociale" a Kimbondo, uno dei quartieri di Kinshasa, racconta, in una intervista pubblicata su www.fides.org, lo sviluppo di questa iniziativa sociale promossa nella periferia della capitale del Congo.

Assistenza e formazione sanitaria in Congo

Al Centro Medico Monkole, a Kinshasa in Congo, un reparto per la cura materno-infantile e per le cure intensive dove si curano malattie come la meningite, la malaria celebrale e l’anemia

Il lavoro e l'Opus Dei, i 40 anni del centro Elis per la formazione

Oltre 10 mila sono stati in questi anni i ragazzi formati dall'Elis: alcuni sono diventati a loro volta imprenditori e oggi offrono borse di studio e corsi di formazione all'istituto.

Angeli tra noi

Il percorso di Maria Grazia, dal lavoro giornaliero in ospedale alla cattedra in infermieristica al Campus Biomedico di Roma. Sempre dalla parte di chi soffre.

El Salto, in un quartiere emarginato di Santiago del Cile

El Salto ha iniziato l’attività nel quartiere della Recoleta con un ambulatorio medico e un Centro di sostegno alle madri. Oggi tre solidi edifici hanno sostituito la modesta costruzione degli inizi. Le nuove attrezzature permettono di offrire assistenza medica e anche diversi corsi di formazione professionale: laboratori di cucina, tappezzeria, artigianato, arredamento e giardinaggio.

California, nel quartiere cinese di San Francisco

Hang Ah Hillside, un centro culturale senza fini di lucro, promuove a San Francisco vari programmi per la crescita educativa di bambine da 8 a 12 anni e la promozione di donne adulte. “Vogliamo arricchire l’ambiente sociale e rinvigorire le famiglie”, dice Ruth Mercado, che coordina l’iniziativa.

Kenia: un progetto per avviare micro-commerci

Il progetto TOT, “Trainer of Trainers”, ha permesso a ottanta donne del distretto rurale di Ngarariga, in Kenia, di avviare una serie di attività in proprio, facendo così fronte alle necessità economiche delle loro famiglie.

“Afia together”: una comunità di ricerca per la salute in Africa

Il prossimo 14 giugno a Roma nella sala della Protomoteca in Campidoglio si terrà un convegno sulla “Formazione per la salute nell’Africa SubSahariana” organizzato da Farmindustria e dall’Università Campus Bio-Medico.

Giappone: i 45 anni di un’avventura educativa

La città di Ashiya si trova nel Giappone occidentale, tra Osaka e Kobe. Lì nacque la prima opera corporativa dell’Opus Dei in Giappone: "Seido Language Institute".