Numero di articoli: 1585

Il valore della famiglia

È in libreria un volume che, all’interno del messaggio di san Josemaría Escrivá, ne individua e approfondisce alcuni aspetti assai importanti relativi all’istituzione familiare, spesso in prima linea nella predicazione e nell’apostolato del santo.

Dall'Opus Dei

"E l’Opus Dei ringrazia Dan Brown"

Pubblichiamo di seguito l'articolo di Vittorio Messori apparso su Il Corriere della Sera il 30 settembre, a pochi giorni dall'ottantesimo anniversario della fondazione dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Perugia per l'ottantesimo anniversario dell'Opus Dei

In occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione dell’Opus Dei (2 ottobre 2008) sono state organizzate a Perugia delle iniziative per sottolinearne la specificità del messaggio. Pubblichiamo di seguito un testo e il link ad un video, che introducono, descrivono e promuovono i vari incontri che si terranno sulla figura di san Josemaría e sull'Opera.

Dall'Opus Dei

Dossier: L'ottantesimo anniversario dell'Opus Dei "Un messaggio di santità in mezzo al mondo"

Riportiamo l'introduzione al Dossier di Bruno Mastroianni pubblicato dall'Agenzia Fides in prossimità dell'ottantesimo anniversario della fondazione dell'Opus Dei. Incluso nel testo anche il link per poter scaricare il testo completo del Dossier.

Dall'Opus Dei

Mons. Echevarría: Don Álvaro un uomo di fede, un uomo fedele

Il tribunale della Prelatura dell'Opus Dei ha chiuso la fase istruttoria della causa di canonizzazione di mons. Álvaro del Portillo

Dall'Opus Dei

Londra, 1958: “Tu non puoi. Io sì”

Nell’agosto del 1958, san Josemaría passava per la City di Londra. L’andare e venire di tante persone che non conoscevano Dio appesantì il sacerdote: “Josemaría- si disse- qui non puoi fare nulla”. E immediatamente ebbe la risposta: “Tu non puoi. Io sì. Io sarò con te e ti donerò l’efficacia”.

Dall'Opus Dei

“Sensibili per la verità, custodi della dimora”

Giuliano Ferrara ha portato il suo contributo al XXXII Convegno universitario che si è svolto a Castelromano dal 23 al 31 luglio sul tema: “Sensibili per la verità, custodi della dimora”.

Dall'Opus Dei

"Karol stimava molto l'Opus Dei"

Intervista al Cardinal Deskur: amico sin dalla gioventù di Giovanni Paolo II. Nelle sue risposte il Cardinale ricorda l'amicizia e la preghiera del Papa e la sua stima per san Josemaría.

Dall'Opus Dei

In Calabria e Sicilia, sessant'anni dopo

Nel giugno di quest’anno 2008 ricorre il sessantesimo anniversario del primo viaggio apostolico di san Josemaría Escrivá nel Sud d’Italia. Partito da Roma il 18 giugno, in auto con don Álvaro del Portillo e altre tre persone, vi rientrò il 23, dopo avere toccato varie località.

Dall'Opus Dei

Un’esistenza spesa pienamente al servizio del Signore

Alle 20.55 di lunedì 30 giugno a Genova è morto don Mario Lantini. Il Signore ha voluto che cominciasse con noi l'Anno Paolino e lo ha chiamato nel giorno dei martiri cristiani di Roma, quelli che facevano apostolato nel bel mezzo della strada. Proprio a Roma un amico gli parlò di vocazione all'Opera nel 1948.

Dall'Opus Dei